Attualità

31 Dicembre 2018

Adeguamento Codice Terzo settore:è disponibile la circolare operativa

Attualità

Adeguamento Codice Terzo settore:
è disponibile la circolare operativa

Il documento di prassi è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus, e contiene una tabella riepilogativa delle modalità da seguire

Adeguamento Codice Terzo settore:|è disponibile la circolare operativa
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la circolare n. 20/2018, ha fornito le indicazioni operative indirizzate alle organizzazioni di volontariato (Odv), alle associazioni di promozione sociale (Aps) e alle Onlus per l’attuazione, entro il 2 agosto 2019, della disciplina normativa che prevede l’adeguamento dei rispettivi statuti alle disposizioni del Codice del Terzo settore (articolo 101, comma 2, Dlgs 117/2017), come modificato dal “decreto correttivo” (articolo 32, Dlgs 105/2018 – vedi “Disciplina del Terzo settore: pubblicato il decreto correttivo”).
 
Si ricorda che la facoltà di adeguamento statutario riguarda gli enti già costituiti alla data del 3 agosto 2017 (data di entrata in vigore del Dlgs 117/2017), ai quali è stato appunto riconosciuto un periodo di 24 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni. Al contrario, gli enti che si sono costituiti a partire dal 3 agosto 2017 sono tenuti a conformarsi fin da subito alle norme del Codice applicabili in via diretta e immediata.
 
La circolare, quindi, contiene gli opportuni chiarimenti per il corretto esercizio dell’autonomia statutaria e, secondo quanto espressamente sottolineato dal ministero, si pone in continuità con le prime indicazioni sulle questioni di diritto transitorio fornite con la nota direttoriale n. 12604 del 29 dicembre 2017.
 
Al documento di prassi, inoltre, è allegata una tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario.
 

pubblicato Lunedì 31 Dicembre 2018

Adeguamento Codice Terzo settore:è disponibile la circolare operativa

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto