21 Dicembre 2018
Segnalazioni studi di settore:disponibile il software d’invio
Attualità, A portata di mouse
Segnalazioni studi di settore:
disponibile il software d’invio
Consente di predisporre e recapitare al Fisco elementi giustificativi o ulteriori informazioni. Un’apposita guida illustra i passaggi per un corretto e facile utilizzo della procedura
In particolare, l’applicazione consente di comunicare elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza per quella annualità ovvero afferenti l’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione.
Il servizio è raggiungibile, accedendo all’area riservata dei servizi telematici Entratel o Fisconline, dal menù “Servizi per”, sottomenù “Comunicare”, voce “Segnalazioni Studi di Settore/Redditi 2018”.
Una volta compilata e inviata la segnalazione, il sistema ne confermerà l’avvenuta ricezione, con indicazione del protocollo assegnato. Le informazioni della ricevuta saranno consultabili all’interno della sezione Ricevute.
Per un corretto e facile utilizzo dell’applicazione si consiglia di consultare la “Guida per la compilazione delle segnalazioni – pdf”.
pubblicato Venerdì 21 Dicembre 2018
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.