Attualità

20 Dicembre 2018

Fattura elettronica: per i delegatitutto più semplice e rapido sul web

Attualità

Fattura elettronica: per i delegati
tutto più semplice e rapido sul web

La Rete consente di rendere operativi i “mandati” entro 2 giorni dalla richiesta senza necessità di recarsi presso gli uffici dell’Agenzia. Se si sceglie la Pec, i giorni diventano 5

Fattura elettronica: per i delegati|tutto più semplice e rapido sul web
Per attivare le deleghe ricevute dai contribuenti e utilizzare i servizi di fatturazione elettronica, gli intermediari possono servirsi delle procedure online messe a disposizione dall’Agenzia delle entrate, accorciando così i tempi di operatività degli “incarichi”. Vanno bene sia il servizio web “puntuale” sia quello “massivo”, che permette di inviare con un unico file le richieste di attivazione di tutte le deleghe ricevute. Il tutto in vista dell’imminente avvio della procedura, in calendario il prossimo 1° gennaio.
 
Utilizzando questi percorsi “virtuali”, l’attivazione dei mandati è automatica e avviene entro 2 giorni dalla richiesta senza necessità di recarsi presso gli uffici territoriali dell’Agenzia o di inviare Pec che richiedono 5 giorni lavorativi per il loro perfezionamento.

Per approfondire l’argomento si possono consultare l’area tematica disponibile sul sito dell’Agenzia, la guida “La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate”, due video “La fattura elettronica” e “Il Qr Code” e, infine, l’articolo “Servizi per fattura elettronica: nuovo modulo per le deleghe”.

pubblicato Giovedì 20 Dicembre 2018

Fattura elettronica: per i delegatitutto più semplice e rapido sul web

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Settembre 2023

Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre

Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Attualità 22 Settembre 2023

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

torna all'inizio del contenuto