Attualità

8 Novembre 2018

Phishing attraverso Sms: non cliccare il link, cestinare subito

Attualità

Phishing attraverso Sms:
non cliccare il link, cestinare subito

Questa volta si tratta di messaggi fraudolenti che arrivano sul cellulare da mittenti come “InfoSMS”, “Equitalia”, allo scopo di carpire dati e informazioni personali

Phishing attraverso Sms: |non cliccare il link, cestinare subito
Nuovi tentativi di phishing arrivano, questa volta, tramite sms sullo smartphone dei contribuenti.
Si tratta di messaggi provenienti da mittenti come, ad esempio, “InfoSMS” “Equitalia”, con i quali si preannuncia l’arrivo di una “raccomandata digitale” e si invita a cliccare su un link per collegarsi al sito ingannevole “www.agenziadellentrate.com”, falsamente riconducibile all’Agenzia delle entrate.

Con la raccomandata viene minacciata l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 550,50 oppure 516 euro e si sollecita il destinatario a produrre copia del proprio passaporto e di altri documenti personali.

I messaggi non provengono dai siti istituzionali dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione (rispettivamente, www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it) che, ancora una volta, esortano i contribuenti, attraverso un comunicato congiunto, a cestinarli immediatamente, a non cliccare sui collegamenti presenti e a non fornire i propri documenti e dati personali nella pagina web indicata nel messaggio.
 

pubblicato Giovedì 8 Novembre 2018

Phishing attraverso Sms: non cliccare il link, cestinare subito

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?