Attualità

7 Novembre 2018

Pdl di semplificazione fiscale:il direttore Maggiore in audizione

Attualità

Pdl di semplificazione fiscale:
il direttore Maggiore in audizione

Tra i temi connessi ai compiti istituzionali dell’Amministrazione da lui diretta, si è soffermato in particolare sulle modifiche incidenti sull’attività di contrasto all’evasione

Pdl di semplificazione fiscale:|il direttore Maggiore in audizione
Si è svolta oggi, presso la commissione Finanze della Camera dei deputati, l’audizione del direttore dell’Agenzia delle entrate sul progetto di legge relativo alla semplificazione fiscale, al sostegno delle attività economiche e delle famiglie e al contrasto all’evasione fiscale (AC 1074).
 
Maggiore ha esaminato nel dettaglio le misure proposte, fornendo altresì suggerimenti, in special modo sulle previsioni di modifica normativa di maggiore impatto sull’attività di contrasto all’evasione.
 
A tal proposito, ad esempio, sulla prospettata abolizione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, ha evidenziato che l’obiettivo di semplificazione è pienamente condivisibile. Tuttavia, trattandosi di uno strumento determinante per la strategia di prevenzione dell’evasione da riscossione, ha suggerito una modalità alternativa di riduzione dell’adempimento: si potrebbe mettere a disposizione degli operatori Iva, in via sperimentale, oltre agli elementi necessari per la predisposizione dei prospetti di liquidazione, una bozza di comunicazione periodica “precompilata”, modificabile dal contribuente stesso.
 
Così come, piuttosto che cancellare del tutto la dichiarazione dei sostituti d’imposta, ha consigliato una semplificazione, parziale ma significativa, da realizzare eliminando dal modello 770 le tipologie di reddito più ricorrenti, cioè quelle riguardanti il lavoro dipendente e autonomo e quelle sui pagamenti effettuati dalle amministrazioni di condominio, e prevedendo il versamento mensile delle ritenute attraverso un apposito servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate, con invio di un elenco contenente le informazioni principali sul percipiente nonché le ritenute operate e versate per ciascuna tipologia di reddito.
 
Testo integrale dell’audizione

pubblicato Mercoledì 7 Novembre 2018

Pdl di semplificazione fiscale:il direttore Maggiore in audizione

Ultimi articoli

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023

Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023

Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).

Attualità 6 Dicembre 2023

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.

Normativa e prassi 6 Dicembre 2023

Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde

Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.

torna all'inizio del contenuto