7 Novembre 2018
Pdl di semplificazione fiscale:il direttore Maggiore in audizione
Attualità
Pdl di semplificazione fiscale:
il direttore Maggiore in audizione
Tra i temi connessi ai compiti istituzionali dell’Amministrazione da lui diretta, si è soffermato in particolare sulle modifiche incidenti sull’attività di contrasto all’evasione
Maggiore ha esaminato nel dettaglio le misure proposte, fornendo altresì suggerimenti, in special modo sulle previsioni di modifica normativa di maggiore impatto sull’attività di contrasto all’evasione.
A tal proposito, ad esempio, sulla prospettata abolizione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, ha evidenziato che l’obiettivo di semplificazione è pienamente condivisibile. Tuttavia, trattandosi di uno strumento determinante per la strategia di prevenzione dell’evasione da riscossione, ha suggerito una modalità alternativa di riduzione dell’adempimento: si potrebbe mettere a disposizione degli operatori Iva, in via sperimentale, oltre agli elementi necessari per la predisposizione dei prospetti di liquidazione, una bozza di comunicazione periodica “precompilata”, modificabile dal contribuente stesso.
Così come, piuttosto che cancellare del tutto la dichiarazione dei sostituti d’imposta, ha consigliato una semplificazione, parziale ma significativa, da realizzare eliminando dal modello 770 le tipologie di reddito più ricorrenti, cioè quelle riguardanti il lavoro dipendente e autonomo e quelle sui pagamenti effettuati dalle amministrazioni di condominio, e prevedendo il versamento mensile delle ritenute attraverso un apposito servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate, con invio di un elenco contenente le informazioni principali sul percipiente nonché le ritenute operate e versate per ciascuna tipologia di reddito.
Testo integrale dell’audizione
pubblicato Mercoledì 7 Novembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.