Normativa e prassi

31 Ottobre 2018

Agevolazioni Zfu Lombardia:un nuovo elenco di beneficiari

Normativa e prassi

Agevolazioni Zfu Lombardia:
un nuovo elenco di beneficiari

La misura di favore, prevista per le microimprese danneggiate dal sisma 2012 e originariamente limitata al periodo d’imposta 2016 è stata prorogato fino al 31 dicembre 2019

immagine con una lista
Via libera a un nuovo gruppo di beneficiari con accesso alle esenzioni fiscali previste a favore delle microimprese che operano all’interno della Zona franca urbana istituita dalla legge di stabilità 2016 (articolo 1, comma 445, legge 208/2015), a seguito del terremoto che ha colpito l’area nei giorni 20 e 29 maggio 2012.
L’elenco è allegato al decreto direttoriale 26 ottobre 2018 del ministero dello Sviluppo economico e riguarda chi ha presentato richiesta entro il 31 agosto 2018, usufruendo delle proroghe che hanno interessato la misura.
 
Infatti, mentre la norma originaria (articolo 1, comma 451, legge 208/2015) limitava l’agevolazione al periodo d’imposta 2016, il Dl 50/2017, prima, e la legge 205/2017, poi, hanno esteso, rispettivamente, il beneficio fino al 31 dicembre 2017 e fino al 31 dicembre 2019.
I precedenti elenchi di beneficiari sono stati approvati con i decreti direttoriali 31 maggio 2016, 7 febbraio 2018 e 27 giugno 2018, quest’ultimo rettificato con il decreto 26 luglio 2018.
Il Mise, allineandosi con l’evoluzione della disciplina, ha definito le regole di accesso all’agevolazione con le circolari 21801/2016, 171549/2017 e, infine, 144225/2018, adeguando le regole agli incrementi degli stanziamenti finanziari e ai nuovi termini di fruizione.
 
Per completare il quadro delle disposizioni attinenti il regime di favore, il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate 6 giugno 2016 (vedi “Zfu in Lombardia: utilizzo benefici sotto la supervisione dell’Agenzia”) ha definito le modalità e i termini di fruizione dell’esenzione fiscale, mentre con la risoluzione 45/2016 è stato istituito il codice tributo “Z147” per consentire l’utilizzo in compensazione dell’incentivo tramite il modello F24.
 
Si ricorda che le richieste di accesso al beneficio possono essere presentate entro una data utile per la fruizione delle agevolazioni nei periodi di imposta oggetto di proroga e non oltre il 31 dicembre 2019 e che, in mancanza di precedente richiesta per il 2017, è possibile effettuare una comunicazione unica per gli anni 2017, 2018 e 2019.
 
Informazioni dettagliate sulla misura agevolativa sono consultabili alla pagina web dedicata dal Mise all’argomento.
 

pubblicato Mercoledì 31 Ottobre 2018

Agevolazioni Zfu Lombardia:un nuovo elenco di beneficiari

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?