1 Ottobre 2018
“Bonus librerie” 2018: due giorni in più per le richieste
Attualità
“Bonus librerie” 2018:
due giorni in più per le richieste
Lo stop ufficiale sarebbe arrivato ieri, ma un problema tecnico alla piattaforma informatica che accoglie le domande ha determinato la necessità di concedere una breve proroga
L’avviso di proroga è pubblicato sul sito del ministero per i Beni e le attività culturali (MIbac), nella sezione “tax-credit librerie”.
L’agevolazione, operativamente disciplinata dal Dm 23 aprile 2018 del Mibact (vedi “Tax credit librerie: via libera dal Mibact”), è stata pensata e introdotta per dare sostegno all’intero settore, ma in particolare per fornire una boccata d’ossigeno ai piccoli librai, i più colpiti dalla crisi.
Il beneficio prevede un credito d’imposta per diverse categorie di spese, con un tetto massimo di 20mila euro per gli esercenti di librerie indipendenti e di 10mila euro per gli altri.
Si ricorda che si procederà al riconoscimento del credito dando la precedenza alle librerie “isolate”, cioè uniche in un territorio comunale.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Guida alla compilazione della domanda disponibile sul sito del Mibac.
pubblicato Lunedì 1 Ottobre 2018

Ultimi articoli
Attualità 29 Novembre 2023
Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche
Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.
Attualità 29 Novembre 2023
Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande
Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.
Normativa e prassi 28 Novembre 2023
Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta
Nel caso di inversione contabile applicata ad operazioni non imponibili o comunque con imposta che non è da versare, ma erroneamente ritenute imponibili, la presentazione della dichiarazione integrativa non è sufficiente, dovendo essere accompagnata dalle rettifiche delle annotazioni effettuate e dal versamento delle relative sanzioni.
Normativa e prassi 28 Novembre 2023
Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale
I professionisti che intendono presentare l’istanza di inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sono tenuti a versare l’imposta di bollo di 16 euro su ciascun foglio e 168 euro come tassa sulle concessioni governative, essendo la stessa istanza seguita da un provvedimento amministrativo, che attesta l’iscrizione nell’elenco.