25 Settembre 2018
Quattro nuovi codiciper i decreti tavolari
Normativa e prassi
Quattro nuovi codici
per i decreti tavolari
Devono essere utilizzati per versare, con il modello F24 Elide, le somme dovute a seguito della notifica di avvisi di liquidazione emessi dagli uffici dell’Agenzia delle entrate
Nello specifico si tratta di quattro codici tributo da utilizzare esclusivamente tramite il modello di pagamento F24 Elide (“F24 Versamenti con elementi identificativi“):
– “A201” – imposta ipotecaria
– “A202” – sanzione
– “A203” – interessi
– “A204” – spese di notifica.
I codici vanno inseriti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati” indicando:
- nella sezione “Contribuente” nei campi “codice fiscale” e “dati anagrafici” il codice fiscale e i dati anagrafici di chi effettua il versamento
- nella sezione “Erario ed altro” nel campo “tipo” la lettera “F (Registro)”, nel campo “codice” il codice tributo, nei campi “codice ufficio“, “elementi identificativi” e “anno di riferimento” i dati forniti dall’ufficio dell’Agenzia delle entrate riportati nell’atto notificato all’interessato
- nel campo “codice atto” non va inserito alcun dato.
pubblicato Martedì 25 Settembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Credito per sostegno del Made in Italy. Come si accede all’agevolazione
Con il provvedimento 20 maggio 2022 firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definiti criteri e modalità per fruire del bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari che intendono attuare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento delle infrastrutture informatiche destinate al potenziamento del commercio elettronico.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari
Con il provvedimento del direttore, del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate dà attuazione alla recente disposizione normativa, contenuta nella legge n.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Servizi online open a tutori e rappresentanti
Tutori, curatori speciali, amministratori di sostegno, genitori di figli minorenni e persone di fiducia possono accedere ai servizi online dell’Agenzia in nome e per conto di persone impossibilitate a farlo direttamente o in difficoltà.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Se il ritardo è fisiologico, e lo è, il premio va a tassazione ordinaria
Il datore di lavoro che corrisponde – negli anni a disciplina invariata – ai propri dipendenti un premio legato all’efficienza aziendale, non nei termini previsti dalla trattativa sindacale ma, a causa della complessità della valutazione dei risultati raggiunti, in un momento successivo, deve assoggettare le somme alla tassazione ordinaria.