Attualità

22 Agosto 2018

Doppia chance di rateazione per i titolari di partita Iva

Attualità

Doppia chance di rateazione
per i titolari di partita Iva

Il prossimo appuntamento è per il 17 settembre: terza quota (interessi dello 0,33%) per chi segue il vecchio piano, seconda (interessi dello 0,29%) per chi ha scelto il nuovo

Doppia chance di rateazione |per i titolari di partita Iva
Per ridurre la concentrazione di adempimenti fiscali scadenti nel periodo estivo, il Dpcm 10 agosto 2018 ha concesso la facoltà, ai contribuenti titolari di partita Iva che hanno optato per il pagamento rateale delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap e hanno scelto di differire di trenta giorni il versamento della prima rata (previa maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo), di ripartire l’importo dovuto in quattro rate mensili di pari importo, da versare alle seguenti scadenze: 20 agosto, 17 settembre, 16 ottobre e 16 novembre 2018 (vedi “Contribuenti titolari di partita Iva: stop alla doppia rata del 20 agosto”).

Gli stessi contribuenti possono, comunque, effettuare i versamenti secondo il “vecchio calendario”, che prevede il pagamento in cinque rate mensili di pari importo, di cui le prime due aventi scadenza nello stesso giorno, il 20 agosto.
Resta valido, dunque, il piano di rateazione pubblicato nelle istruzioni di compilazione del modello Redditi Persone fisiche 2018:

Titolari di partita IVA
(previa maggiorazione dello 0,40%)

RATA VERSAMENTO INTERESSI
1a 20 agosto 2018
2a 20 agosto 2018 0,00%
3a 17 settembre 2018 0,33%
4a 16 ottobre 2018 0,66%
5a 16 novembre 2018 0,99%

In alternativa a tale piano, per effetto del Dpcm, è possibile eseguire i versamenti secondo la seguente tabella, che prevede il pagamento in sole quattro rate, con conseguente rimodulazione degli interessi:

Titolari di partita IVA
(previa maggiorazione dello 0,40%)

RATA VERSAMENTO INTERESSI
1a 20 agosto 2018
2a 17 settembre 2018 0,29%
3a 16 ottobre 2018 0,62%
4a 16 novembre 2018 0,95%

Nunziata Fusco

Fabio Colaiacovo

pubblicato Mercoledì 22 Agosto 2018

Doppia chance di rateazione per i titolari di partita Iva

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto