Normativa e prassi

6 Agosto 2018

Zona franca sisma Centro Italia:ok a nuovi elenchi di beneficiari

Normativa e prassi

Zona franca sisma Centro Italia:
ok a nuovi elenchi di beneficiari

L’integrazione delle liste è stata disposta dal ministero dello Sviluppo economico a seguito dell’avvenuto completamento delle verifiche sull’ammontare dell’importo concedibile

immagine generica illustrativa
Aggiornati gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive previste a favore di imprese e lavoratori autonomi che operano all’interno della Zona franca urbana (Zfu) istituita nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal terremoto nel 2016 e nel 2017 (articolo 46, Dl 50/2017): l’integrazione è stata formalizzata dal ministero dello Sviluppo economico (Mise) – Direzione generale per gli incentivi alle imprese – con il decreto direttoriale 3 agosto 2018.

Il decreto approva, quindi, gli ulteriori elenchi (Allegati 3a e 5a) dei beneficiari ammessi alle agevolazioni, integrando gli Allegati 3, 4 e 5 del precedente decreto direttoriale del 28 maggio 2018.
L’integrazione è stata disposta a seguito dell’avvenuto completamento delle verifiche sull’ammontare dell’importo concedibile e per consentire la fruizione di quanto concesso a partire dalla prima scadenza fiscale utile.

Per ulteriori informazioni sulla Zfu, si rinvia alla sezione dedicata disponibile sul sito del Mise e ai precedenti articoli pubblicati su questa rivista (tra gli altri, cfr “Zona franca sisma Centro Italia: come e quando richiedere i benefici“).
 

pubblicato Lunedì 6 Agosto 2018

Zona franca sisma Centro Italia:ok a nuovi elenchi di beneficiari

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Settembre 2023

Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre

Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Attualità 22 Settembre 2023

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

torna all'inizio del contenuto