9 Luglio 2018
Cambiamenti, addii e confermenel mondo delle causali contributo
Normativa e prassi
Cambiamenti, addii e conferme
nel mondo delle causali contributo
On line sul sito dell’Agenzia due diversi documenti di prassi contenenti aggiornamenti relativi alle sigle da inserire nel modello F24 per indirizzare i versamenti ai legittimi destinatari
Ridenominazioni, conferme e addii per le causali dei periti industriali
Novità, quindi, per il versamento, con modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Eppi).
Con la risoluzione 52/E del 9 luglio 2018, infatti, delle sette causali istituite con la risoluzione 19/2015, a seguito della convenzione siglata il 4 febbraio 2015 da Agenzia delle entrate ed Eppi, due sono ridenominate, quattro soppresse e soltanto una rimane invariata.
Più precisamente, sono ridenominate le seguenti causali:
- “E069” – “Eppi-Capitale e/o spese legali” (la precedente denominazione era “Eppi-Contributi scaduti”)
- “E070” – “Eppi-Interessi di mora e sanzioni e/o spese legali” (la precedente denominazione era “Eppi-Interessi di mora e sanzioni per il ritardato pagamento dei contributi”).
Con lo stesso documento di prassi, finiscono definitivamente a riposo, invece, dal prossimo 18 luglio, le causali “E066”, “E067”, E068” ed “E071”.
Funzione e denominazione invariate, infine, per la causale “E072”.
Pausa di riflessone per “Ebuc”
Con la risoluzione 53/E del 9 luglio 2018, invece, su richiesta dell’Inps dello scorso 11 giugno, dal prossimo 18 luglio è sospesa la causale contributo “Ebuc”, istituita con la risoluzione 100/2010, per il versamento, tramite modello F24, dei contributi diretti al finanziamento dell’Ente bilaterale Unci-Confsal.
pubblicato Lunedì 9 Luglio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.