Normativa e prassi

4 Luglio 2018

Vigilanti: nuova causale contributoper il loro “salvadanaio” sanitario

Normativa e prassi

Vigilanti: nuova causale contributo
per il loro “salvadanaio” sanitario

Deve essere indicata nella sezione “Inps” del modello di pagamento unificato, il campo è quello omonimo e la colonna ospitante porta la denominazione “importi a debito versati”

Vigilanti: nuova causale contributo|per il loro “salvadanaio” sanitario
Il fondo di assistenza sanitaria vigilanza privata (Fasiv) guadagna la sua causale per l’F24. È Favp e consentirà di indirizzare i contributi destinati al finanziamento dell’ente direttamente alle sue casse. Il tutto grazie alla convenzione siglata nel 2008, e sempre rinnovata, tra Inps e Agenzia delle entrate e alla risoluzione 49/E del 4 luglio 2018; in mezzo anche una recente intesa (30 maggio 2018) tra Istituto nazionale della previdenza sociale e  Fasiv, con la quale il Fondo ha affidato all’Inps la riscossione dei propri contributi tramite F24.
 
La nuova causale, come tutte quelle istituite su richiesta dell’Istituto di previdenza nazionale, va indicata nella sezione “Inps” del modello di pagamento unificato, il campo è quello omonimo “causale contributo” e la colonna ospitante è “importi a debito versati”.
 
All’interno della stessa sezione, negli appositi campi, vanno riportati, inoltre, il codice della sede Inps competente, la matricola Inps dell’azienda, il mese e l’anno di riferimento delle somme versate.
 

pubblicato Mercoledì 4 Luglio 2018

Condividi su:
Vigilanti: nuova causale contributoper il loro “salvadanaio” sanitario

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto