Normativa e prassi

28 Giugno 2018

Zfu nei comuni della Lombardia.I beneficiari, in un decreto Mise

Normativa e prassi

Zfu nei comuni della Lombardia.
I beneficiari, in un decreto Mise

Le agevolazioni spettanti alle microimprese colpite dal sisma del 2012 sono fruite mediante riduzione dei versamenti da effettuarsi tramite il modello di pagamento F24

Zfu nei comuni della Lombardia.|I beneficiari, in un decreto Mise
Dopo il via libera a un primo gruppo di imprese arrivato con decreto del 7 febbraio scorso (vedi “Zfu dei Comuni della Lombardia: l’elenco delle imprese beneficiarie”), il ministero dello Sviluppo economico approva un altro elenco di soggetti localizzati nella Zona franca urbana dei Comuni della Lombardia ammessi ai benefici fiscali previsti sotto forma di esenzioni.
Le novità nel decreto direttoriale del 27 giugno 2018, pubblicato sul sito del Mise.
 
Istituita dalla legge di stabilità 2016 (articolo 1, comma 445, legge n. 208/2015), la zona franca della Lombardia comprende i centri storici o centri abitati dei comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
 
La stessa norma, ai commi 446-452, stabilisce nel dettaglio le caratteristiche dei beneficiari e le agevolazioni concedibili, individuando anche le aree dei comuni che rientrano nella zona franca, le risorse finanziarie a copertura dell’intervento, gli specifici requisiti di accesso alle agevolazioni delle imprese e le tipologie di esenzioni fiscali concedibili.
 
Le agevolazioni sono fruite mediante la riduzione dei versamenti da eseguire con il modello F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia, pena lo scarto dell’operazione.
 
Per ulteriori informazioni sull’argomento, si rinvia alla scheda disponibile sul sito del Mise.

pubblicato Giovedì 28 Giugno 2018

Zfu nei comuni della Lombardia.I beneficiari, in un decreto Mise

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?