Normativa e prassi

6 Giugno 2018

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:istituito il codice tributo per versare

Normativa e prassi

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:
istituito il codice tributo per versare

L’istanza di regolarizzazione può essere trasmessa fino al 31 luglio, mentre il pagamento di quanto dovuto va effettuato entro il 30 settembre, senza possibilità di compensazione

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:|istituito il codice tributo per versare
È l’8080 il codice tributo da indicare nel modello “F24 versamenti con elementi identificativi” per versare imposte, sanzioni e interessi ai fini della regolarizzazione delle attività e delle somme detenute all’estero prevista dal decreto-legge collegato alla manovra di bilancio per il 2018.
 
Dopo l’approvazione del modello ad hoc (vedi “Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: il modello per fare pace col Fisco”) e la predisposizione del relativo software per compilarlo (vedi “Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: arriva il software di compilazione”) l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 43/E del 6 giugno ha istituito il nuovo codice.
 
Con l’occasione, il documento di prassi ricorda che l’istanza di regolarizzazione può essere trasmessa fino al prossimo 31 luglio, mentre il pagamento di quanto dovuto deve essere effettuato entro il 30 settembre di quest’anno, senza possibilità di compensazione.
Il versamento può avvenire in un’unica soluzione o suddiviso al massimo in tre rate mensili consecutive e di pari importo. In quest’ultimo caso, il pagamento della prima rata deve avvenire entro il 30 settembre.
Il perfezionamento della procedura si ottiene al momento del versamento di quanto dovuto in un’unica soluzione o dell’ultima rata.

pubblicato Mercoledì 6 Giugno 2018

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:istituito il codice tributo per versare

Ultimi articoli

Dati e statistiche 6 Giugno 2023

Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione

Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

Attualità 6 Giugno 2023

Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente

Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.

Attualità 6 Giugno 2023

Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023

In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.

Dati e statistiche 5 Giugno 2023

Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%

Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.

torna all'inizio del contenuto