1 Giugno 2018
Una nuova causale contributo:è per l’ente bilaterale Enbisit
Normativa e prassi
Una nuova causale contributo:
è per l’ente bilaterale Enbisit
In sede di compilazione del modello di versamento F24, deve essere indicata nella sezione “Inps”, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati”
Il sistema di riscossione si basa sulla convenzione siglata dai due enti il 9 aprile scorso, che a sua volta si fonda sulla precedente convenzione stipulata il 18 giugno 2008 (e più volte rinnovata), tra Agenzia delle entrate e Istituto nazione di previdenza sociale, che regola il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di spettanza dell’Istituto, nonché di quelli previsti dalla legge 311/1973.
La causale “Esit”, dunque, deve essere esposta nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo” del modello F24, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati”, indicando, negli appositi campi, il codice della sede Inps competente e la sua matricola, il periodo di riferimento dei contributi versati nella colonna “da mm/aaaa” e lasciando, invece, in bianco l’altra colonna “a mm/aaaa”.
pubblicato Venerdì 1 Giugno 2018

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.