23 Maggio 2018
Cambi ai vertici dell’Agenzia:le nomine del Comitato di gestione
Attualità
Cambi ai vertici dell’Agenzia:
le nomine del Comitato di gestione
Avvicendamenti apicali per la Direzione centrale coordinamento normativo e per le Direzioni regionali di Friuli Venezia Giulia, Calabria, Basilicata, Campania e Lombardia
Direzione centrale
A livello centrale, dal 1° giugno la guida della Direzione Coordinamento normativo passa ad interim a Giovanni Spalletta. L’attuale direttore, Annibale Dodero, andrà in pensione. Spalletta, che ricopre il ruolo di direttore centrale Grandi contribuenti, ha affiancato Dodero per diversi anni come aggiunto.
Direzioni regionali
Ben cinque gli avvicendamenti a livello regionale, operativi dal 1° luglio:
- Alberta De Sensi sostituisce Andrea Cirri alla guida del Friuli Venezia Giulia. Cirri, infatti, andrà in pensione. De Sensi, attuale direttore regionale aggiunto del Lazio, ha guidato in precedenza diversi uffici operativi a Milano e dal 2011 ha ricoperto incarichi di vertice in ambito regionale
- Agostino Pellegrini diventa il nuovo direttore regionale della Calabria (incarico che già ricopriva ad interim, insieme alla titolarità della direzione della Basilicata). Nella sua carriera dirigenziale, Pellegrino è stato, tra l’altro, direttore regionale Territorio in Veneto e in Sicilia, nonché direttore regionale aggiunto in Sicilia e Campania
- Salvatore De Gennaro subentra a Pellegrino nell’incarico di direttore regionale della Basilicata. Dirigente di seconda fascia, De Gennaro ha guidato uffici operativi in Abruzzo, e dal 2010 al 2015 è stato a capo del Centro operativo di Pescara. Nel 2015 ha assunto l’attuale incarico di direttore della Direzione provinciale I di Roma
- Giovanna Alessio, già direttrice regionale di Marche, Toscana e Lazio, e attualmente della Lombardia, passa alla guida della Campania, sostituendo Cinzia Romagnolo
- Cinzia Romagnolo, già direttrice regionale del Friuli Venezia Giulia e direttore Centrale aggiunto della Direzione centrale accertamento, lascia la guida della Campania e passa a dirigere la Lombardia.
pubblicato Mercoledì 23 Maggio 2018

Ultimi articoli
Attualità 13 Giugno 2025
Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024
Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.
Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.
Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.