Attualità

4 Maggio 2018

Anche nel 2018 “Casaconviene”:al via la campagna d’informazione

Attualità

Anche nel 2018 “Casaconviene”:
al via la campagna d’informazione

Acquistare, affittare, prendere in leasing, ristrutturare, mettere in sicurezza un’abitazione è molto più semplice e conveniente con le numerose agevolazioni previste dalla legge

Anche nel 2018 “Casaconviene”:|al via la campagna d’informazione
Per il terzo anno consecutivo il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) lancia la campagna informativa “Casa Conviene”, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini le informazioni sui numerosi bonus fiscali e sui fondi pubblici collegati alla casa.
 
L’iniziativa si rivolge, in particolare, alle famiglie, ai proprietari di abitazioni, ai locatari e alle imprese.
 
In questo modo il Mef, per il terzo anno consecutivo, vuole offrire a tutti i cittadini che vogliono acquistare, affittare, prendere in leasing, ristrutturare o mettere in sicurezza una casa la possibilità di avere una panoramica completa sugli strumenti disponibili per rendere il loro progetto più facile e conveniente.
 
Il  Ministero mette a disposizione anche un opuscolo con il riepilogo di tutte le informazioni utili.
 
Le agevolazioni fiscali
Numerosi e variegati sono i bonus fiscali previsti dalla legge. Tra gli altri, ricordiamo:

  • le agevolazioni “prima casa”
  • il bonus ristrutturazioni
  • il bonus mobili ed elettrodomestici
  • l’ecobonus
  • il sisma bonus
  • il regime sostitutivo della cedolare secca
  • la riduzione della base imponibile dell’Imu e della Tasi per chi concede in comodato un immobile non di lusso a un familiare che lo adibisce ad abitazione principale
  • il neo arrivato bonus verde (introdotto dalla legge di bilancio 2018)
  • il pacchetto di misure per il leasing immobiliare abitativo. 

Fondi pubblici
Oltre ai bonus fiscali, sono previsti altri strumenti agevolativi:

  • il Fondo di garanzia per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa, grazie al quale è possibile richiedere mutui ipotecari fino a 250mila euro avvalendosi delle garanzie statali per metà dell’importo
  • il Fondo Mef di solidarietà per i mutui prima casa
  • l’Accordo Abi con le Associazioni dei consumatori che riguarda la sospensione dei mutui ipotecari.

pubblicato Venerdì 4 Maggio 2018

Anche nel 2018 “Casaconviene”:al via la campagna d’informazione

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto