Normativa e prassi

27 Aprile 2018

Dichiarazioni dei redditi 2018:le linee guida dell’Agenzia

Normativa e prassi

Dichiarazioni dei redditi 2018:
le linee guida dell’Agenzia

Come ogni anno, l’Amministrazione finanziaria fornisce assistenza con un suo documento di prassi per rispondere ai dubbi più frequenti e per assicurare uniformità interpretativa

Dichiarazioni dei redditi 2018:|le linee guida dell’Agenzia
È on line la circolare 7/E del 27 aprile 2018. Un vero e proprio vademecum su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta, ritenute, documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi, realizzato dall’Agenzia delle entrate. Lo scopo è guidare cittadini, intermediari e uffici nell’adempimento fiscale più importante dell’anno.
 
Il documento di prassi, in realtà, aggiorna la precedente circolare-guida n. 7/2017, frutto della collaborazione con la Consulta dei Caf, tenendo conto delle novità normative e interpretative intervenute in relazione all’anno d’imposta 2017, lasciandone inalterato l’impianto generale. Così, per semplificare, si è mantenuto lo schema che segue l’ordine dei quadri del modello 730/2018, in modo da facilitare l’individuazione dei chiarimenti di interesse.

pubblicato Venerdì 27 Aprile 2018

Dichiarazioni dei redditi 2018:le linee guida dell’Agenzia

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?