Attualità

26 Aprile 2018

“Tax credit” librerie 2018:via libera al decreto attuativo

Attualità

“Tax credit” librerie 2018:
via libera al decreto attuativo

Lo sconto fiscale sarà maggiore per gli esercenti non appartenenti ai gruppi imprenditoriali, costretti in moltissime città italiane a ridurre i propri punti vendita sul territorio

“Tax credit” librerie 2018:|via libera al decreto attuativo
Firmato il decreto sulle agevolazioni fiscali a sostegno delle librerie, introdotto dalla legge di Bilancio 2018. Il provvedimento prevede un credito d’imposta per diverse categorie di spese, con un tetto massimo di 20mila euro per gli esercenti di librerie indipendenti e di 10mila euro per gli altri esercenti.

Si tratta di un’agevolazione importante destinata a sostenere in misura maggiore le piccole librerie: il bonus verrà infatti riconosciuto in una prima fase agli esercenti dell’unica attività commerciale nel settore della vendita al dettaglio di libri, in esercizi specializzati, presenti nel territorio comunale e successivamente agli altri aventi diritto.

Il credito d’imposta riguarda l’Imu, la Tari e la Tasi, con riferimento ai locali dove si svolge la vendita al dettaglio, le spese per l’affitto al netto di Iva, l’imposta sulla pubblicità, la tassa per l’occupazione di suolo pubblico, il mutuo e i contributi previdenziali e assistenziali per il personale dipendente.

Il decreto è stato trasmesso agli organi di controllo.
 

pubblicato Giovedì 26 Aprile 2018

“Tax credit” librerie 2018:via libera al decreto attuativo

Ultimi articoli

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023

Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023

Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).

Attualità 6 Dicembre 2023

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.

Normativa e prassi 6 Dicembre 2023

Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde

Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.

torna all'inizio del contenuto