A portata di mouse

16 Aprile 2018

Liquidazioni periodiche Iva 2018:disponibili i software per l’invio

Attualità, A portata di mouse

Liquidazioni periodiche Iva 2018:
disponibili i software per l’invio

Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate i programmi che consentono la compilazione e il controllo delle comunicazioni; prossimo appuntamento il 31 maggio

Liquidazioni periodiche Iva 2018:|disponibili i software per l’invio
Sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle entrate i software di compilazione e controllo necessari per la predisposizione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche Iva 2018.
 
L’adempimento e i soggetti interessati
I soggetti passivi Iva sono tenuti a trasmettere una comunicazione dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche effettuate. La comunicazione deve essere presentata anche nell’ipotesi di liquidazione con eccedenza a credito. Sono esonerati i soggetti passivi non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche, sempre che, nel corso dell’anno, non vengano meno le condizioni di esonero (articolo 21-bis, Dl 78/2010).
 
Modalità e termini di trasmissione
La comunicazione deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati, utilizzando lo specifico modello approvato dall’Agenzia lo scorso 21 marzo (vedi “Liquidazioni periodiche Iva: ecco la nuova versione del modello”).
 
Il modello deve essere presentato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre. La comunicazione relativa al secondo trimestre è presentata entro il 16 settembre e quella relativa all’ultimo trimestre è presentata entro l’ultimo giorno del mese di febbraio.
 
Il primo appuntamento per il 2018
Entro il prossimo 31 maggio, i contribuenti interessati devono inviare la comunicazione relativa al primo trimestre 2018.
 
I software pubblicati oggi
Per eseguire l’adempimento, da oggi sono disponibili i programmi necessari per predisporre la comunicazione ed eseguire la procedura di controllo.
 
Software di compilazione
Il software Ivp18 consente di compilare la comunicazione, determinandone la struttura, e di predisporre i relativi quadri.
 
Software di controllo
Destinato a tutti coloro che volessero verificare i file prima all’invio, il programma per il controllo consente di evidenziare, attraverso appositi messaggi di errore, le eventuali anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di comunicazione e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
 
Operazioni preliminari e requisiti tecnici
Per eseguire i software è necessario utilizzare la Java Virtual Machine versione 1.7.
 
Questi i sistemi operativi con cui è possibile utilizzare i programmi:

  • Windows 10, 8, 7, Vista e XP
  • Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
  • Mac OS X 10.7.3 e superiori. 

In ogni caso, è necessario installare anche un programma per leggere e stampare i file pdf.

pubblicato Lunedì 16 Aprile 2018

Liquidazioni periodiche Iva 2018:disponibili i software per l’invio

Ultimi articoli

Attualità 7 Giugno 2023

Concorso 900 posti zone alluvionate, un salvagente per recuperare la prova

I candidati del concorso a 900 posti di assistente tecnico presso l’Agenzia delle entrate che non hanno potuto partecipare alla prova oggettiva tecnico-professionale dello scorso 22 maggio a causa degli eventi alluvionali che hanno colpito le regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana, potranno, su istanza, sostenere la prova di recupero.

Analisi e commenti 7 Giugno 2023

Effetti della pseudonimizzazione – 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati

Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation – Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce, all’articolo 1, contiene norme generali volte ad assicurare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché disposizioni relative alla libera circolazione di tali dati.

Normativa e prassi 6 Giugno 2023

Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno

Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 6 Giugno 2023

Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione

Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

torna all'inizio del contenuto