14 Aprile 2018
Richiesta dei 730 precompilati:il software per le comunicazioni
Attualità
Richiesta dei 730 precompilati:
il software per le comunicazioni
È disponibile sul sito delle Entrate la versione 1.0.0 del programma che deve essere utilizzato da centri di assistenza fiscale (Caf), professionisti e sostituti d’imposta
Per eseguire il programma è necessario utilizzare la versione più aggiornata disponibile di Java Virtual Machine.
Questi i sistemi operativi con cui è possibile utilizzare il software:
- Windows 10, 8 e 7
- Linux
- Mac OS X 10.7.3 e superiori.
In ogni caso, è necessario installare anche un programma per leggere e stampare i file pdf.
pubblicato Domenica 15 Aprile 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 3 Ottobre 2023
Assegno unico per figli a carico? La Cu va sempre compilata
I sostituti d’imposta devono compilare la sezione dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024, anche nell’ipotesi in cui il dipendente sostituito percepisca, al posto della detrazione, l’Assegno unico e universale (Auu).
Attualità 3 Ottobre 2023
Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi
Online, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, cinque decreti direttoriali riguardanti il riconoscimento di crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, altri tre, con stessa data, contengono gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi alla programmazione, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto
Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese
È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.