Attualità

3 Aprile 2018

Invio dati spesometro leggero: ultimo giorno venerdì 6 aprile

Attualità

Invio dati spesometro leggero:
ultimo giorno venerdì 6 aprile

Entro la stessa data i contribuenti potranno correggere o integrare, senza l’applicazione di sanzioni, le comunicazioni errate o incomplete relative al primo semestre del 2017

Invio dati spesometro leggero: |ultimo giorno venerdì 6 aprile
Spesometro light: nuova versione, nuova scadenza. Quest’anno la deadline per l’invio all’Agenzia delle entrate dei dati delle fatture relative al secondo semestre del 2017 è stata spostata dal 28 febbraio al 6 aprile. Stesso termine anche per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni.

La scadenza è stata fissata dal provvedimento del direttore dell’Agenzia dello scorso 5 febbraio, che ha recepito le semplificazioni procedurali introdotte dall’articolo 1-ter, Dl 148/2017 (vedi “Trasmissione spesometro leggero: la scadenza slitta al 6 aprile 2018”).

Il documento siglato dal direttore dell’Agenzia, oltre a prorogare la scadenza per garantire il pieno rispetto delle norme dello Statuto del contribuente (in base alle quali devono passare almeno  sessanta giorni prima dell’applicazione di nuovi adempimenti), ha approvato anche le modifiche alle specifiche tecniche da utilizzare per la definizione delle informazioni e la trasmissione dello spesometro alla luce delle ricordate semplificazioni (con particolare riferimento alle fatture inferiori a 300 euro registrate cumulativamente).

Le nuove regole potranno essere utilizzate anche per inviare le comunicazioni integrative di quelle errate riferite al primo semestre 2017.

L’invio dello spesometro con i dati delle fatture emesse e ricevute da giugno a dicembre 2017, quindi, dovrà essere effettuato entro venerdì prossimo, secondo le nuove specifiche tecniche, approvate con il citato provvedimento.

Per la verifica e l’invio delle fatture secondo gli standard del Fisco, a disposizione di contribuenti e intermediari, due pacchetti software, uno per la compilazione del file delle comunicazione e uno per il controllo.
 

Patrizia De Juliis

pubblicato Mercoledì 4 Aprile 2018

Invio dati spesometro leggero: ultimo giorno venerdì 6 aprile

Ultimi articoli

Attualità 7 Giugno 2023

Concorso 900 posti zone alluvionate, un salvagente per recuperare la prova

I candidati del concorso a 900 posti di assistente tecnico presso l’Agenzia delle entrate che non hanno potuto partecipare alla prova oggettiva tecnico-professionale dello scorso 22 maggio a causa degli eventi alluvionali che hanno colpito le regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana, potranno, su istanza, sostenere la prova di recupero.

Analisi e commenti 7 Giugno 2023

Effetti della pseudonimizzazione – 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati

Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation – Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce, all’articolo 1, contiene norme generali volte ad assicurare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché disposizioni relative alla libera circolazione di tali dati.

Normativa e prassi 6 Giugno 2023

Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno

Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 6 Giugno 2023

Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione

Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

torna all'inizio del contenuto