Attualità

31 Gennaio 2018

Spese sanitarie precompilata:invio dati fino all’8 febbraio

Attualità

Spese sanitarie precompilata:
invio dati fino all’8 febbraio

Più tempo a disposizione anche per tutti quei contribuenti che decideranno di comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle informazioni per l’elaborazione della dichiarazione

Spese sanitarie precompilata:|invio dati fino all’8 febbraio
Il termine per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie riferite al 2017 al Sistema tessera sanitaria, per la predisposizione della dichiarazione precompilata, viene rinviato dal 31 gennaio all’8 febbraio 2018. La proroga si riferisce alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie da parte di tutti i soggetti tenuti a tale adempimento.
 
La proroga è stata disposta per venire incontro alle esigenze manifestate da alcune associazioni di categoria allo scopo di assicurare la trasmissione al Sistema tessera sanitaria di informazioni il più possibile corrette e complete in vista della elaborazione della dichiarazione precompilata.
 
Slitta, quindi, anche la data entro la quale i contribuenti potranno comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie per l’elaborazione della propria dichiarazione.
 
Di conseguenza, l’Agenzia delle entrate, con il provvedimento 31 gennaio 2018, ha previsto la proroga dei termini stabiliti per consentire ai contribuenti l’esercizio della propria opposizione all’utilizzo dei dati.
Più precisamente, l’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia i dati delle spese sanitarie (e dei relativi rimborsi) per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata può essere effettuata:
 

  • con riferimento ai dati aggregati relativi a una o più tipologie di spesa, fino all’8 febbraio 2018, mediante apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate
  • in relazione a ogni singola voce, dal 9 febbraio all’8 marzo 2018, accedendo all’area autenticata del sito web dedicato del Sistema tessera sanitaria tramite tessera sanitaria Ts-Cns oppure tramite le credenziali Fisconline rilasciate dall’Agenzia delle entrate. 

 
Viene previsto anche che il Sistema tessera sanitaria, in deroga ai termini in precedenza stabiliti, metta a disposizione dell’Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese sanitarie 2017 e ai rimborsi, per i quali non è stata esercitata l’opposizione da parte degli assistiti, a partire dal 9 marzo 2018.
 
Rimane invariato il termine del 28 febbraio 2018 per l’invio al Sistema tessera sanitaria, da parte dei veterinari iscritti agli albi professionali, dei dati delle spese veterinarie sostenute dai cittadini nel 2017.

pubblicato Mercoledì 31 Gennaio 2018

Spese sanitarie precompilata:invio dati fino all’8 febbraio

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto