23 Gennaio 2018
Tax credit riqualificazione:click day dal 26 febbraio
Attualità
Tax credit riqualificazione:
click day dal 26 febbraio
Le nuove istanze per beneficiare dell’agevolazione devono essere compilate e trasmesse esclusivamente in via telematica attraverso il “Portale dei procedimenti” del Mibact
Come presentare l’istanza
Per poter essere ammessi al beneficio, le imprese interessate devono presentare l’istanza, esclusivamente online, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute, attraverso il portale dei procedimenti del Mibact.
A tale scopo, se non ancora iscritto, il legale rappresentante dell’impresa deve registrarsi sul portale.
I tempi per la compilazione
La compilazione dell’istanza deve essere effettuata esclusivamente dalle ore 10 del 25 gennaio alle 16 del 19 febbraio 2018.
I tempi per l’invio
Le domande si possono inviare esclusivamente dalle ore 10 del 26 febbraio alle 16 del 27 febbraio 2018.
Informazioni
Tutte le informazioni relative al tax credit sono disponibili nell’apposita sezione del sito del Mibact.
pubblicato Martedì 23 Gennaio 2018

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.