Normativa e prassi

5 Gennaio 2018

Una coppia di causali contributoper finanziare due enti bilaterali

Normativa e prassi

Una coppia di causali contributo
per finanziare due enti bilaterali

Affinché le somme finiscano nelle casse dei legittimi destinatari, le sigle devono essere riportate nella sezione Inps del modello di pagamento, insieme al codice sede e alla matricola

Una coppia di causali contributo|per finanziare due enti bilaterali
A inaugurare i documenti di prassi 2018 dell’Agenzia delle entrate è la causale contributo Enab, istituita con la risoluzione 1/E del 5 gennaio 2018, su richiesta dell’Inps, per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi diretti al finanziamentio dell’Ente nazionale autonomo bilaterale “Enab. Imprese”.
 
Invece con la risoluzione 3/E dello stesso giorno arriva la causale contributo Ebis. La sigla, in questo caso, deve essere indicata nel modello di pagamento per destinare gli importi all’Ente bilaterale nazionale degli impianti e attività sportive profit e non profit “EbiSport”.
 
Ecco le istruzioni per la compilazione del modello F24:

  • le causali devono essere riportate nel campo “causale contributo” della sezione Inps, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati
  • nella stessa sezione, inoltre, devono essere indicati, negli appositi campi, il codice della sede Inps competente e la matricola Inps dell’azienda
  • nel campo “periodo di riferimento“, invece, all’interno della colonna “da mm/aaaa” devono essere indicati il mese e l’anno a cui si riferisce il contributo versato, mentre la colonna “a mm/aaaa” non deve essere compilata.

pubblicato Venerdì 5 Gennaio 2018

Una coppia di causali contributoper finanziare due enti bilaterali

Ultimi articoli

Attualità 14 Luglio 2025

Assistenza alla Precompilata 2025, il call center attivo sabato mattina

Nuova apertura straordinaria del sabato mattina del call center dell’Agenzia delle entrate dedicato all’assistenza a cittadini e cittadine sulla dichiarazione dei redditi precompilata.

Normativa e prassi 14 Luglio 2025

Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Iva

Le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio, a seguito di un contenzioso sulle spese comuni da dividere, sono operazioni imponibili ai fini Iva con applicazione dell’aliquota in misura ordinaria.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

torna all'inizio del contenuto