Attualità

15 Dicembre 2017

Ancora tentativi di phishing.False mail con virus: cestinare

Attualità

Ancora tentativi di phishing.
False mail con virus: cestinare

Il messaggio “truffa”, in arrivo per posta elettronica, fa riferimento a un generico riesame della dichiarazione dei redditi con tanto di multa da pagare a carico del destinatario

Ancora tentativi di phishing.|False mail con virus: cestinare

L’Agenzia delle entrate avverte che stanno arrivando delle mail truffa che invitano ad aprire un collegamento presente in un allegato, in realtà il link fa scaricare un virus informatico. Fanno riferimento a un generico riesame della dichiarazione dei redditi che comporta il pagamento di una multa. L’Agenzia raccomanda di non aprire e cestinare.
 
Il file allegato, che contiene il link con virus, riporta l’intestazione della direzione centrale Accertamento delle Entrate: è l’ennesima truffa informatica, non si tratta di una comunicazione a firma Agenzia delle entrate.
 

pubblicato Venerdì 15 Dicembre 2017

Ancora tentativi di phishing.False mail con virus: cestinare

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?