Normativa e prassi

6 Dicembre 2017

È “Fast” la causale contributodedicata agli operatori al turismo

Normativa e prassi

È “Fast” la causale contributo
dedicata agli operatori al turismo

Richiesta dall’Istituto nazionale della previdenza sociale dovrà essere utilizzata dai datori di lavoro che la riporteranno nella sezione Inps della delega di pagamento unificato

È “Fast” la causale contributo|dedicata agli operatori al turismo
I contributi destinati al finanziamento del Fondo per i dipendenti da aziende del settore turismo guadagnano la specifica causale da indicare nel modello F24, attraverso il quale, passando per l’Inps, si formalizza ufficialmente la riscossione. Il suo nome è “Fast” ed è stata istituita con la risoluzione n. 148/E del 6 dicembre 2017.
 
Frutto, come le altre, della convenzione stipulata nel 2008 (e più volte rinnovata) tra Agenzia delle entrate e Istituto nazionale della previdenza sociale, relativa alla regolamentazione del servizio di riscossione dei contributi spettanti all’Istituto, la nuova causale trova posto nella sezione “Inps” dell’F24, dove l’accoglie l’omonimo campo “causale contributo”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”.
All’interno della stessa sezione, negli appositi spazi, vanno riportati, inoltre, il codice della sede Inps competente, la matricola Inps dell’azienda. Infine, nel “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di riscossione del contributo.

pubblicato Mercoledì 6 Dicembre 2017

Condividi su:
È “Fast” la causale contributodedicata agli operatori al turismo

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto