Attualità

27 Novembre 2017

Split payment società controllate:elenchi aggiornati al 21 novembre

Attualità

Split payment società controllate:
elenchi aggiornati al 21 novembre

Le liste non tengono conto dell’ulteriore estensione del meccanismo della scissione di pagamenti prevista dal decreto-legge 148/2017, in corso di conversione in Parlamento

Split payment società controllate:|elenchi aggiornati al 21 novembre
Aggiornati gli elenchi delle società controllate dalla pubblica amministrazione assoggettate alla disciplina  dello split payment.

Nell’apposita sezione del sito del dipartimento delle Finanze, contenente il “catalogo”, valido per il 2018, dei soggetti (diversi dalle amministrazioni pubbliche) tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (articolo 17-ter, comma 1-bis, Dpr 633/1972) sono stati aggiornati al 21 novembre 2017 i seguenti tre elenchi:
 

  • società controllate di diritto, direttamente o indirettamente, dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri
  • società controllate di fatto, direttamente o indirettamente, dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri
  • società controllate di diritto, direttamente o indirettamente, dalle Regioni, Province, Città metropolitane, Comuni, Unioni di comuni. 

Resta invece aggiornato al 31 ottobre 2017 l’elenco delle società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana.
 
Gli elenchi possono essere consultati direttamente sul sito del dipartimento, mentre la ricerca delle società  può essere effettuata attraverso il codice fiscale.
Le società interessate (escluse quelle quotate nell’indice Ftse Mib) possono segnalare eventuali mancate o errate inclusioni attraverso l’apposito modulo di richiesta (allegando la necessaria documentazione di supporto). Sono prese in considerazione solo le richieste di inclusione ed esclusione inviate mediante questo modulo. In ogni caso,  è obbligatorio allegare la visura camerale della società. Esaminata la richiesta, il dipartimento delle Finanze procede all’eventuale aggiornamento degli elenchi.
 
Come specificato sul sito del dipartimento, gli elenchi non tengono conto dell’ulteriore estensione dello split payment a tutte le società controllate dalla pubblica amministrazione prevista dal Dl 148/2017, attualmente in corso di conversione in Parlamento.  
 
Infine, si ricorda che per le amministrazioni pubbliche tenute all’applicazione dello split payment (articolo 17-ter, comma 1, Dpr 633/1972) occorre fare riferimento all’elenco Ipa pubblicato sul sito www.indicepa.gov.it

pubblicato Lunedì 27 Novembre 2017

Split payment società controllate:elenchi aggiornati al 21 novembre

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?