31 Maggio 2017
Mercato immobili residenziali 2016:pronti i report di approfondimento
Attualità
Mercato immobili residenziali 2016:
pronti i report di approfondimento
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, sono stati pubblicati gli studi e le ricerche che illustrano nel dettaglio il trend abitativo locale fatto registrare lo scorso anno
Realizzati dalle direzioni regionali e dagli uffici provinciali – Territorio, in collaborazione con l’ufficio Statistiche e studi del mercato immobiliare della direzione centrale Omise, gli studi descrivono dettagliatamente, e con il supporto di grafici e tabelle, la composizione, la dinamica e gli sviluppi del mercato degli immobili residenziali. In particolare, per ogni regione, l’indagine si dipana attraverso specifici e approfonditi focus, nei quali vengono analizzati i dati strutturali relativi ai singoli mercati provinciali.
Diversi gli indicatori presi in esame. Tra i più significativi, si ricordano: la serie storica delle compravendite (a partire dal 2004), le quotazioni medie degli immobili, l’intensità del mercato, le classi dimensionali e le superficie medie delle abitazioni oggetto delle compravendite.
L’analisi, quindi, ha l’obiettivo di fotografare il trend del mercato immobiliare locale, anche in relazione ai periodi precedenti. In tal modo, le Statistiche rappresentano un prezioso strumento di osservazione e approfondimento e, al tempo stesso, un elemento di trasparenza e certezza nella dinamica delle transazioni commerciali.
pubblicato Mercoledì 31 Maggio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.