Attualità

11 Maggio 2017

Redditi Pf e Studi di settore:pronti i software, via con il mouse

Attualità

Redditi Pf e Studi di settore:
pronti i software, via con il mouse

Grazie alla tecnologia di distribuzione dei programmi basati su Java, i prodotti informatici possono essere fruiti direttamente dal web senza alcuna complessa installazione

Redditi Pf e Studi di settore:|pronti i software, via con il mouse
In rete quattro attesi pacchetti informatici che consentono, rispettivamente, di compilare e poi verificare il modello Redditi Pf 2017, di calcolare la congruità, per i 193 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2016 ed evidenziare le eventuali anomalie o incongruenze riscontrate, attraverso appositi messaggi di errore.
 
Cominciamo per ordine, partendo dai software di compilazione: “RedditiOnLine Pf 2017” e “Gerico 2017”.
Il primo permette la compilazione dell’omonima dichiarazione dei redditi e, inoltre, crea anche il relativo file da trasmettere telematicamente e il modello di versamento F24. Per i contribuenti accreditati a Fisconline o a Entratel, che effettuano il download direttamente dall’applicazione web dedicata alla precompilata, esiste la possibilità di scaricare anche i dati della dichiarazione già inseriti dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, per la preparazione del modello, gli utenti registrati a Fisconline devono utilizzare l’applicazione “Desktop telematico” prelevabile nella sezione “Software” del sito.
Il secondo consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi “crisi”, per i 193 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2016. L’Applicativo, infatti, è aggiornato con i correttivi crisi approvati dalla Commissione degli Esperti per gli studi di settore.
 
Per quanto riguarda invece i due software di controllo consentono di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
In particolare, la “procedura di controllo studi di settore/parametri” è necessaria per verificare le dichiarazioni Redditi 2017 contenenti gli allegati relativi agli studi di settore e ai parametri. Per le dichiarazioni che ne sono prive basta installare la sola “procedura di controllo dichiarazioni”.

pubblicato Giovedì 11 Maggio 2017

Redditi Pf e Studi di settore:pronti i software, via con il mouse

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?