24 Aprile 2017
Assistenza precompilata 2017:online il nuovo video dell’Agenzia
Attualità
Assistenza precompilata 2017:
online il nuovo video dell’Agenzia
Una funzionaria delle Entrate, in un breve filmato, illustra tutti i passaggi da seguire per visualizzare, modificare e trasmettere con semplicità la propria dichiarazione dei redditi
Il servizio di assistenza offerto dall’Agenzia delle Entrate, quindi, si arricchisce di un ulteriore strumento messo a disposizione dei contribuenti.
Si ricorda, infatti, che sul sito dedicato sono disponibili le risposte alle domande più frequenti, le scadenze e tutte le altre informazioni necessarie per rispondere alle richieste dei cittadini.
Sempre disponibili, inoltre, i numeri dell’assistenza telefonica: 848.800.444 da rete fissa, 06 966.689.07 da cellulare e +39 06.966.689.33 per chi chiama dall’estero, operativi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13.
Per le informazioni sintetiche che non prevedono risposte articolate, è possibile inviare un sms al numero 320.430.84.44.
Infine, si può prenotare un appuntamento in ufficio, anche tramite il sito dell’Agenzia.
r.fo.
pubblicato Lunedì 24 Aprile 2017

Ultimi articoli
Attualità 30 Gennaio 2023
Tempi stretti per le spese sanitarie del secondo semestre 2022
Strutture e operatori sanitari, medici, farmacie e veterinari non possono più rimandare.
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
“Tregua fiscale”, l’Agenzia delinea il perimetro applicativo
Dopo la circolare n. 1/2023 con la quale l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (vedi articolo “Definizione degli avvisi bonari, tutte le novità sulla misura di favore”), con la circolare n.
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Versione finale per il 770/2023 e specifiche tecniche per l’Iva
Con due distinti provvedimenti del 27 gennaio 2023, siglati dal direttore dell’Agenzia, sono approvati, in via definitiva, il modello 770, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2022, e le specifiche tecniche, che consentiranno l’invio delle dichiarazioni Iva e Iva base, già approvate lo scorso 13 gennaio (vedi articolo “Modelli Iva e Iva base 2023: on line insieme alle istruzioni”).
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Pensione di invalidità australiana a italiano: è esentasse ovunque
La “Disability support pension” erogata dall’amministrazione australiana a un contribuente in possesso sia della doppia cittadinanza sia della doppia residenza italiana e australiana, vista la natura assistenziale dell’emolumento, non è imponibile nel Paese d’oltreoceano e nemmeno in Italia.