Normativa e prassi

14 Aprile 2017

Senza scadenza la comunicazionedella sede telematica dei sostituti

Normativa e prassi

Senza scadenza la comunicazione
della sede telematica dei sostituti

L’eliminazione del termine per la trasmissione dell’indirizzo presso cui ricevere i risultati contabili dei 730 garantisce maggiore tempestività nell’effettuazione dei conguagli

Senza scadenza la comunicazione|della sede telematica dei sostituti
Novità per i sostituti d’imposta tenuti a effettuare le operazioni di conguaglio susseguenti al ricevimento dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730.
A disporle il provvedimento 14 aprile 2017, che apporta modifiche al precedente del 22 febbraio 2013.
 
Innanzitutto viene eliminata la scadenza, già fissata per il 31 marzo, entro la quale il sostituto d’imposta doveva inviare il modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi al modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate”.
Di conseguenza, le comunicazioni inviate oltre quella data ora producono subito effetti, potendo essere gestite anche in concomitanza con la messa a disposizione dei risultati contabili. Ciò garantirà una maggiore tempestività nell’effettuazione dei conguagli.
 
Il secondo intervento riguarda l’ipotesi del sostituto che riceve il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto a effettuare le operazioni di conguaglio.
In precedenza, era previsto che, in tale circostanza, restituisse il modello 730-4, entro il quinto giorno lavorativo successivo, direttamente al Caf o al professionista abilitato indicato nel flusso telematico trasmesso dall’Agenzia.
Adesso, invece, dovrà darne comunicazione, anche tramite un intermediario appositamente delegato e sempre entro cinque giorni lavorativi da quello di ricezione dei risultati contabili, mediante i servizi telematici delle Entrate, per il successivo inoltro al soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale.

r.fo.

pubblicato Venerdì 14 Aprile 2017

Senza scadenza la comunicazionedella sede telematica dei sostituti

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto