30 Gennaio 2017
Servizi di pubblicità immobiliare,nuovi orari di apertura degli uffici
Attualità
Servizi di pubblicità immobiliare,
nuovi orari di apertura degli uffici
Da mercoledì prossimo, i contribuenti potranno recarsi in Conservatoria dalle ore 8,30 alle 13 di tutti i giorni lavorativi; confermata, per l’ultimo del mese, la chiusura alle 11
È quanto previsto dall’articolo 7-quater, comma 38, del Dl 193/2016 (collegato fiscale alla legge di bilancio 2017). A ricordare la novità, un comunicato stampa diffuso oggi dall’Agenzia delle Entrate.
Presentazione delle formalità
Questa modifica si riflette anche sulle formalità trasmesse online, che si considereranno presentate:
- lo stesso giorno di trasmissione, di seguito a tutte le formalità presentate fisicamente allo sportello, se l’invio avviene entro le 13
- il giorno successivo a quello di trasmissione, di seguito a tutte le formalità presentate fisicamente allo sportello, se l’invio è effettuato dopo le 13.
Servizi di ispezione e di certificazione
Un’altra novità introdotta dal Dl 193/2016 è il possibile ampliamento, oltre la fascia 8,30-13, dell’orario di apertura degli sportelli per i servizi di ispezione ipotecaria e di rilascio di copie e certificazioni.
In questo caso, le modifiche diverranno operative dopo la definizione dei necessari aspetti organizzativi.
r.fo.
pubblicato Lunedì 30 Gennaio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Cessioni bonus imprese energivore, comunicazioni a partire dal 7 luglio
Le istruzioni operative sulla cessione e la tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici.
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Bonus locazioni imprese turistiche, autodichiarazione dall’11 luglio
Approvato il modello denominato “Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili Autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Credito d’imposta investimenti al Sud aggiornato modello di comunicazione
Ritoccato il modello per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).
Normativa e prassi 1 Luglio 2022
Credito d’imposta investimenti al Sud, aggiornato il modello di comunicazione
Ritoccato il modello per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).