Notizie
Pagina 73 di 312

Concorso per 3970 funzionari tributari: pronti gli esiti della prova scritta

Attualità 30 Novembre 2023

Concorso per 3970 funzionari tributari: pronti gli esiti della prova scritta

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Registrazione atti privati via web, aggiornato il modello Rap

Normativa e prassi 29 Novembre 2023

Registrazione atti privati via web, aggiornato il modello Rap

Restyling per il modello “Registrazione di atto privato” (Rap), il modulo che consente di richiedere la registrazione in via telematica degli atti di comodato e dei contratti preliminari di compravendita.

Frontalieri, accordo Italia-Svizzera: telelavoro fino al 25% dell’orario

Attualità 29 Novembre 2023

Frontalieri, accordo Italia-Svizzera: telelavoro fino al 25% dell’orario

Siglato, da Italia e Svizzera, a livello tecnico, un Protocollo di modifica dell’accordo siglato il 23 dicembre 2020 riguardante la disciplina che regola il trattamento del telelavoro relativo ai frontalieri.

Remissione in bonis modello Eas, invio telematico entro il 30 novembre

Attualità 29 Novembre 2023

Remissione in bonis modello Eas, invio telematico entro il 30 novembre

Gli enti associativi che non hanno trasmesso il modello Eas per il periodo d’imposta 2023 e per i quali sussistono ancora le condizioni per regolarizzarsi, entro domani, giovedì 30 novembre, devono presentare all’Agenzia delle entrate, in via telematica, il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali tramite la remissione in bonis (articolo 2, comma 1, Dl n.

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Attualità 29 Novembre 2023

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Note di variazione e fallimento “in pendenza di giudizi”

Normativa e prassi 29 Novembre 2023

Note di variazione e fallimento “in pendenza di giudizi”

In caso di chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi” le note di variazione Iva in diminuzione dovranno essere emesse in base all’articolo 26 del decreto Iva in vigore prima del 26 maggio 2021, e, quindi, solo al termine dei giudizi pendenti, a seguito dell’esecutività dell’eventuale piano supplementare di riparto, e cioè dal momento in cui si avrà certezza delle somme definitivamente distribuite ai creditori.

Alluvione in Toscana, rinviati gli obblighi tributari e contributivi

Attualità 29 Novembre 2023

Alluvione in Toscana, rinviati gli obblighi tributari e contributivi

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Attualità 29 Novembre 2023

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.

Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta

Nel caso di inversione contabile applicata ad operazioni non imponibili o comunque con imposta che non è da versare, ma erroneamente ritenute imponibili, la presentazione della dichiarazione integrativa non è sufficiente, dovendo essere accompagnata dalle rettifiche delle annotazioni effettuate e dal versamento delle relative sanzioni.

Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale

I professionisti che intendono presentare l’istanza di inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sono tenuti a versare l’imposta di bollo di 16 euro su ciascun foglio e 168 euro come tassa sulle concessioni governative, essendo la stessa istanza seguita da un provvedimento amministrativo, che attesta l’iscrizione nell’elenco.

Fondazioni di origine bancaria, percentuale del tax credit 2023

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Fondazioni di origine bancaria, percentuale del tax credit 2023

È pari al 30,8701% la percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta 2023 da attribuire alle fondazioni di origine bancaria (Fob), per i versamenti al fondo unico nazionale (Fun) effettuati entro il 31 ottobre 2023, sulla base dei fondi stanziati.

Regolarizzazione cripto-attività, c’è tempo fino al 30 novembre

Attualità 28 Novembre 2023

Regolarizzazione cripto-attività, c’è tempo fino al 30 novembre

Ancora pochi giorni per regolarizzare gli obblighi omessi sulle cripto-attività detenute fino al 31 dicembre 2021.

Nasce Campospinoso Albaredo. Aggiornamento nell’Archivio Comuni

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Nasce Campospinoso Albaredo. Aggiornamento nell’Archivio Comuni

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Penalty protection nuovo Patent box: annuali gli oneri documentali

Attualità 27 Novembre 2023

Penalty protection nuovo Patent box: annuali gli oneri documentali

In tema di nuovo Patent box, il regime che ha previsto una deducibilità fiscale maggiorata dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti per alcuni beni immateriali, il contribuente che intende fruire della “penalty protection” ha l’onere di comunicare annualmente il possesso della documentazione idonea nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta per il quale beneficia dell’agevolazione.

Invio Redditi Pf telematico: save the date, 30 novembre 2023

Attualità 27 Novembre 2023

Invio Redditi Pf telematico: save the date, 30 novembre 2023

Non è più possibile rimandare: i contribuenti, come i titolari partita Iva, obbligati a inviare il modello Redditi Pf 2023 per via telematica o coloro che hanno scelto autonomamente tale modalità, devono trasmettere all’Agenzia delle entrate la dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2022, insieme alle schede per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, entro giovedì 30 novembre, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel.

Cfp per spese edilizie al 90%, fruibile al 100 per cento

Normativa e prassi 24 Novembre 2023

Cfp per spese edilizie al 90%, fruibile al 100 per cento

Il contributo a fondo perduto previsto per consentire a coloro che versano in situazioni reddituali non favorevoli, cioè con redditi che non superano i 15mila euro, di accedere nel 2023 al Superbonus 90% può essere fruito nella misura del 100 per cento.

Trasporto di persone su strada, arriva il codice tributo per l’F24

Normativa e prassi 24 Novembre 2023

Trasporto di persone su strada, arriva il codice tributo per l’F24

Istituito, con la risoluzione n. 64 di oggi, 24 novembre 2023, il codice tributo “7055”.

Assegnati i tax credit “carta” per le spese sostenute nel 2022

Attualità 24 Novembre 2023

Assegnati i tax credit “carta” per le spese sostenute nel 2022

Siglato oggi, 24 novembre 2023, il decreto del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, che approva l’elenco dei beneficiari 2023 del credito d’imposta previsto a favore delle case editrici iscritte al Roc (Registro operatori della comunicazione), per l’acquisto della carta necessaria alla stampa di quotidiani e periodici.

Bonus gasolio autotrasportatori, il codice tributo per andare in cassa

Normativa e prassi 24 Novembre 2023

Bonus gasolio autotrasportatori, il codice tributo per andare in cassa

Istituito il codice tributo “7056” per la fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese di trasporto aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia che svolgono le attività indicate nell’articolo 24-ter, comma 2, lettera a), numero 2) del Testo unico per le imposte sulla produzione e sui consumi (Dlgs.

Bonus colonnine elettriche 2022, dal Mimit l’elenco dei beneficiari

Attualità 24 Novembre 2023

Bonus colonnine elettriche 2022, dal Mimit l’elenco dei beneficiari

Il ministero del Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dello scorso 20 novembre, ha dato il via libera definitivo alla concessione ed erogazione del contributo per l’acquisto e l’installazione di colonnine domestiche per la ricarica dei veicoli elettrici realizzati dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022.

Rottamazione-quater: seconda rata entro il 30 novembre

Attualità 24 Novembre 2023

Rottamazione-quater: seconda rata entro il 30 novembre

Nuova scadenza per la rottamazione-quater. Giovedì 30 novembre è l’ultimo giorno per pagare la seconda rata della definizione agevolata delle cartelle prevista dalla Legge di bilancio 2023.

torna all'inizio del contenuto