Notizie
Pagina 5 di 309

Analisi e commenti 3 Settembre 2025
Dentro la dichiarazione – 15 Abbonamenti ai mezzi pubblici
Lo sconto d’imposta vale sia per i propri titoli di viaggio che per quelli dei familiari a carico, a condizione che siano utilizzati servizi, di qualsiasi tipo, di trasporto pubblico Ultimo appuntamento per la serie dedicata al mondo delle voci presenti in dichiarazione.

Attualità 2 Settembre 2025
Tax Credit cinema: online nuovo pacchetto di decreti
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 2 Settembre 2025
Dogane: via libera alla riduzione delle garanzie per i diritti doganali
Gli operatori economici potranno chiedere di accedere all’agevolazione, se in possesso dei requisiti previsti dalla normativa europea e nazionale Pubblicata, sul sito delle Dogane e dei Monopoli, la determina del 1° settembre 2025 che consente, in presenza di specifici requisiti, la riduzione o l’esonero totale della garanzia sui diritti doganali.

Analisi e commenti 2 Settembre 2025
Dentro la dichiarazione – 14 contributi dei collaboratori domestici
La parte a carico del datore di lavoro è deducibile per intero fino a un massimo di 1.

Normativa e prassi 1 Settembre 2025
L’indennità di disoccupazione è esclusa dal regime impatriati
Le somme percepite a titolo di Naspi dal lavoratore che a un anno dal suo rientro in Italia è rimasto disoccupato, non possono essere equiparate ai redditi di lavoro Quanto percepito sotto forma di Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) non rientra nel regime degli impatriati.

Analisi e commenti 1 Settembre 2025
Dentro la dichiarazione – 13 Le spese connesse a condizioni di Dsa
L’acquisto di strumenti utili ai ragazzi o ragazze che presentano disturbi specifici dell’apprendimento come dislessia o discalculia dà diritto a una detrazione d’imposta Continuiamo il nostro tragitto fra le agevolazioni fiscali presenti nella dichiarazione dei redditi soffermandoci su una misura collegata alle spese per l’istruzione.

Analisi e commenti 29 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 12 Spese per le adozioni internazionali
I genitori hanno diritto a una deduzione del 50% dei costi legati alla procedura per l’arrivo in famiglia del figlio, dalla traduzione dei documenti e la richiesta dei visti al soggiorno all’estero Un’agevolazione per chi sceglie di adottareL’adozione di un minore straniero è un percorso che richiede tempo, risorse economiche e impegno emotivo.

Analisi e commenti 28 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 11 Interessi dei mutui sulle abitazioni
Le regole sulla detrazione del 19% degli interessi passivi per l’acquisto della casa da adibire ad abitazione principale, con i diversi limiti e condizioni di spettanza Il mutuo ipotecario stipulato per acquistare la casa da adibire ad abitazione principale dà diritto a una detrazione dall’imposta lorda pari al 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori, e anche delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione (articolo 15, comma 1, lettera b), del Tuir).

Analisi e commenti 27 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 10 l’assistenza ai non autosufficienti
C’è uno sconto d’imposta che riconosce il valore dell’assistenza personale offerta a chi non è in grado di gestire la propria vita in autonomia Ci sono gesti che non si misurano in numeri, ma in dedizione.

Analisi e commenti 26 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 9 le spese per lo sport dei ragazzi
Prevista una detrazione dall’imposta per le spese sostenute per l’attività sportiva praticata dai giovani.

Analisi e commenti 25 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 8 I premi per le assicurazioni
Breve focus sui profili fiscali dei contratti assicurativi, dalla disciplina generale sulla detraibilità dei premi al regime fiscale differenziato per i contratti che coprono più rischi Altro giro di boa per la nostra rassegna estiva sulle voci che compongono la dichiarazione dei redditi e altra puntata che vi assicuriamo non sarà noiosa.

Attualità 25 Agosto 2025
Bonus formazione giovani agricoltori, al via le domande per il credito
Attivo da oggi il canale per trasmettere il modello “bonus formazione giovani imprenditori agricoli”.

Analisi e commenti 22 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 7 le erogazioni per il volontariato
È possibile portare in detrazione o in deduzione le donazioni alle organizzazioni che operano nel sociale.

Analisi e commenti 21 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 6 spese per mobili ed elettrodomestici
In connessione a un intervento edilizio, è prevista la possibilità di detrarre il 50% della spesa per l’arredo dell’abitazione, tra cui l’acquisto di armadi, librerie, frigoriferi, forni e altro Nuova puntata del nostro viaggio tra le voci presenti in dichiarazione dei redditi, alla scoperta di detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta.

Normativa e prassi 20 Agosto 2025
Somme all’appaltatore per ritardi: non è indennizzo, l’Iva è dovuta
Gli importi che la società appaltante dovrà versare a seguito di sentenza del tribunale vanno assoggettati all’imposta in quanto l’ultimazione dell’opera esclude la natura risarcitoria Una società incaricata della costruzione di un edificio ha subito una serie di ritardi nella prosecuzione del progetto a seguito dei quali cita in giudizio la società appaltante chiedendone la condanna al pagamento dei maggiori costi sostenuti.

Analisi e commenti 20 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 5 detrarre le spese universitarie
Per ottenere il previsto sconto sull’imposta sul reddito, questi oneri devono essere indicati nel modello 730/2025, al rigo da E8 a E10, con il codice 13 Dopo aver trattato le agevolazioni dedicate alla scuola (vedi ultima puntata), ci spostiamo adesso nelle aule universitarie.

Normativa e prassi 19 Agosto 2025
Riclassificazione di partecipazioni, quando si applica il realizzo virtuale
L’ipotesi si verifica se la procedura comporta il passaggio a un diverso regime fiscale, non si applica se la partecipazione non ha mutato il proprio regime ai fini fiscali Il realizzo virtuale è previsto laddove la riclassificazione contabile (ossia l’inserimento di uno strumento finanziario in uno dei nuovi portafogli dell’Ifrs 9) determini il passaggio a un diverso regime fiscale.

Attualità 19 Agosto 2025
Nuova campagna di phishing, l’esca: un rimborso da 500 euro
Attenzione, seguendo le istruzioni dettate dalle false missive, le malcapitate vittime rischiano di cadere nel tranello Un messaggio via mail corredato dal logo dell’Agenzia, che annuncia l’arrivo di un rimborso fiscale di 500 euro e l’invito a cliccare su un link o inquadrare un QR code, per poter selezionare, tra otto diversi istituti bancari, quello da cui si desidera ricevere l’accredito: tutto falso.

Analisi e commenti 19 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 4 le agevolazioni dedicate alla scuola
Una detrazione riguarda le spese connesse alla frequenza scolastica, dall’infanzia alle secondarie.

Analisi e commenti 18 Agosto 2025
Focus sul nuovo Testo unico – 2 il punto sugli altri tributi indiretti
Il Tu, oltre al Registro, accoglie e riordina, aggiornandole, le disposizioni relative alle imposte ipotecaria e catastale, di successione e donazione e all’imposta di bollo Novità per le modalità applicative delle imposte ipo-catastali, esplicitate le regole per la deducibilità dei debiti del defunto, eliminati i riferimenti non più attuali su carta bollata, marche da bollo e bolli a punzone, depennati i vaglia cambiari.

Analisi e commenti 18 Agosto 2025
Dentro la dichiarazione – 3 Il rigo per chi trasloca per lavoro
Nel 730 è il rigo E72 ed è quello da compilare per ottenere fino a 991 euro di detrazione se ci si è trasferiti per il proprio impiego in un comune lontano 100 km e si è presa in affitto una casa Terza puntata della nostra rassegna dedicata a Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025 (che è anche il nome della raccolta – presente sul sito dell’Agenzia delle entrate – che fornisce gli spunti per i chiarimenti presenti in questo articolo).