Notizie
Pagina 47 di 311

Adeguamento esistenze iniziali, coefficienti di maggiorazione al via

Normativa e prassi 25 Giugno 2024

Adeguamento esistenze iniziali, coefficienti di maggiorazione al via

Con la pubblicazione del decreto del 24 giugno 2024, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato i coefficienti di maggiorazione che gli esercenti attività d’impresa che non adottano i principi contabili internazionali potranno utilizzare nell’ambito dell’adeguamento delle esistenze iniziali di magazzino,  in caso dell’eliminazione di valori, secondo l’opzione prevista, per il solo periodo d’imposta 2023, dall’ultima legge di Bilancio (articolo 1, commi da 78 a 80, della legge n.

Recupero oneri pensionistici “Eppi”, pronta la causale per il versamento

Normativa e prassi 24 Giugno 2024

Recupero oneri pensionistici “Eppi”, pronta la causale per il versamento

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Incentivi conto energia, in pensione il codice tributo 82100

Normativa e prassi 24 Giugno 2024

Incentivi conto energia, in pensione il codice tributo 82100

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Fattura elettronica scartata dal Sdi, salva con un nuovo invio nei termini

Normativa e prassi 24 Giugno 2024

Fattura elettronica scartata dal Sdi, salva con un nuovo invio nei termini

In tema di Superbonus, una fattura inviata al Sistema di interscambio, scartata dallo stesso sistema e inviata in versione corretta nei cinque giorni successivi, si può considerare tempestivamente emessa.

Dematerializzazione note spese, ok se correttamente digitalizzate

Normativa e prassi 24 Giugno 2024

Dematerializzazione note spese, ok se correttamente digitalizzate

In materia di corretta modalità di gestione dei documenti analogici in vista della loro dematerializzazione e successiva conservazione, l’Agenzia delle Entrate precisa che ogni documento informatico che contenga la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti ai fini tributari deve possedere le caratteristiche della immodificabilità, integrità ed autenticità.

Bonus colonnine domestiche, definite le linee guida per il 2024

Attualità 24 Giugno 2024

Bonus colonnine domestiche, definite le linee guida per il 2024

Con il decreto direttoriale del 12 giugno 2024, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha delineato le disposizioni procedurali per la concessione e l’erogazione dei benefici relativi all’acquisto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica da parte di utenti domestici, privati e condomini.

Dentro la Precompilata 2024, un video-tutorial accompagna l’utente

Attualità 24 Giugno 2024

Dentro la Precompilata 2024, un video-tutorial accompagna l’utente

È disponibile, sul canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo video-tutorial sulla dichiarazione precompilata 2024.

Compensazione crediti agevolativi ok e senza obbligo di visto di conformità

Normativa e prassi 21 Giugno 2024

Compensazione crediti agevolativi ok e senza obbligo di visto di conformità

Via libera, per la concessionaria della gestione della rete del gioco del lotto, alla compensazione, tramite modello F24, tra credito d’imposta Super Ace e bonus edilizi ricevuti tramite cessione, con gli importi dovuti a titolo di Preu e di 0,8% sulle somme giocate.

Richieste Assegno unico universale: entro il 30 giugno, con gli arretrati

Attualità 21 Giugno 2024

Richieste Assegno unico universale: entro il 30 giugno, con gli arretrati

Per ottenere l’Assegno unico e universale, chi non lo ha ancora richiesto o ne ha appreso l’esistenza solo ora deve presentare la domanda entro il prossimo 30 giugno.

Precompilata, slitta al 24 giugno il termine per annullare il 730

Attualità 20 Giugno 2024

Precompilata, slitta al 24 giugno il termine per annullare il 730

I contribuenti che hanno già presentato via web, in autonomia, il proprio modello 730/2024 precompilato possono ancora annullarlo fino alle 23,59 di lunedì 24 giugno 2024, senza conseguenze sulle tempistiche di rimborso.

Concorsi per 148 e 50 funzionari: fissate le date delle prove scritte

Attualità 20 Giugno 2024

Concorsi per 148 e 50 funzionari: fissate le date delle prove scritte

Con due avvisi pubblicati oggi, 20 giugno 2024, l’Agenzia ha stabilito data e sede della prova scritta per l’assunzione a tempo indeterminato di 148 funzionari per la famiglia professionale “funzionario gestionale” e confermato il calendario, sempre della prova scritta, per la selezione di 50 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale Ict.

Superbonus, per l’anno di imputazione conta quello dell’ordine di bonifico

Normativa e prassi 20 Giugno 2024

Superbonus, per l’anno di imputazione conta quello dell’ordine di bonifico

Se un condominio ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, può accedere al beneficio nella misura del 110%.

Ruoli over100mila compensabili quando la rateazione è rispettata

Normativa e prassi 20 Giugno 2024

Ruoli over100mila compensabili quando la rateazione è rispettata

La società, che ha rateizzato i propri debiti fiscali iscritti a ruolo per importi superiori a 100mila euro ed è in regola con il pagamento delle rate, può compensarli con i crediti d’imposta di cui dispone, compresi quelli acquisiti dalla cessione di bonus edilizi.

Transizione 4.0, un po’ di pazienza per l’utilizzo del credito d’imposta

Attualità 19 Giugno 2024

Transizione 4.0, un po’ di pazienza per l’utilizzo del credito d’imposta

L’Agenzia, con una faq pubblicata nell’apposita sezione del suo sito, spiega per quale motivo le imprese, che hanno comunicato al ministero delle Imprese e del Made in Italy l’ammontare degli investimenti 4.

False notifiche amministrative, in corso una nuova ondata

Attualità 19 Giugno 2024

False notifiche amministrative, in corso una nuova ondata

È in corso una nuova ondata di false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate riguardanti notifiche e avvisi amministrativi, con lo scopo di carpire alle vittime le credenziali d’accesso del portale istituzionale.

Precompilata inviata con errori? È annullabile entro il 20 giugno

Attualità 19 Giugno 2024

Precompilata inviata con errori? È annullabile entro il 20 giugno

Chi ha già trasmesso il modello 730/2024 precompilato, ma si è accorto di aver commesso errori o di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione inviata e ripresentarne una nuova, tramite l’applicazione web, dopo che sono trascorse 24/48 ore dall’annullamento della precedente.

Negozi e uffici, il mercato nelle grandi città nel 2023

Dati e statistiche 19 Giugno 2024

Negozi e uffici, il mercato nelle grandi città nel 2023

Il Rapporto immobiliare 2024 per il comparto non residenziale riferito all’anno 2023, disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), analizza i dati relativi al mercato degli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva (come negozi, uffici, capannoni) in riferimento allo scorso anno.

Novità su “prima casa under 36”, pronti i chiarimenti dell’Agenzia

Normativa e prassi 18 Giugno 2024

Novità su “prima casa under 36”, pronti i chiarimenti dell’Agenzia

Riguardo agli atti definitivi stipulati tra il 1° gennaio e il 29 febbraio 2024, se l’acquirente, alla data di stipula del rogito, non è munito di certificazione Isee in corso di validità nell’anno 2024, può dimostrare ugualmente il rispetto dei requisiti se, anche successivamente alla firma, disporrà di una certificazione Isee riferita allo stesso nucleo familiare in essere alla data di stipula dell’atto.

Acquisto locali con riservato dominio, ok per l’Aps alle imposte agevolate

Normativa e prassi 18 Giugno 2024

Acquisto locali con riservato dominio, ok per l’Aps alle imposte agevolate

L’Associazione di promozione sociale (Aps) che acquista locali commerciali con “patto di riservato dominio” per utilizzarli ai fini dell’attuazione dei propri scopi istituzionali può scontare le imposte di registro e ipocatastali in misura fissa, come previsto dall’agevolazione stabilita dall’articolo 82, comma 4, Dlgs n.

Richiesta imposte su criptovalute, ritorna la mail-truffa mascherata

Attualità 17 Giugno 2024

Richiesta imposte su criptovalute, ritorna la mail-truffa mascherata

A distanza di poco più di dieci giorni dall’ultimo avviso dell’Agenzia sui tentativi di phishing perpetrati a danno di ignari cittadini, ecco che arriva una nuova ondata di false comunicazioni riguardanti la tassazione delle criptovalute, anche se con qualche variante rispetto alla precedente segnalazione.

Adeguamento delle rimanenze, pronti i codici tributo per l’F24

Normativa e prassi 17 Giugno 2024

Adeguamento delle rimanenze, pronti i codici tributo per l’F24

La legge di bilancio 2024 – articolo 1, comma 78, legge n.

torna all'inizio del contenuto