Notizie
Pagina 33 di 311
Normativa e prassi 5 Dicembre 2024
Adempimento collaborativo, dal Mef indicazioni sul rischio fiscale
Approdato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 novembre 2024, nel quale sono state stabilite le modalità per attestare l’efficacia operativa del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (previsto dall’articolo 4, comma 1, del Dlgs n.
Normativa e prassi 5 Dicembre 2024
Lezioni di sci e sport invernali: fattura su richiesta del cliente
Per i corsi di attività sportiva invernale (numero 1-septies della tabella A, Parte II-bis, del Dpr 633/1972) l’emissione della fattura non è obbligatoria se non richiesta dal cliente e sempre che la prestazione non ricada in un regime di esenzione.
Normativa e prassi 5 Dicembre 2024
Agevolazione “prima casa under 36”: una precisazione post-proroga
L’agevolazione “prima casa under 36”, il cui perimetro temporale è stato ampliato dal decreto Milleproroghe 2023 (articolo 3, comma 12-terdecies, del Dl n.
Dati e statistiche 5 Dicembre 2024
Mercato immobili non residenziali, ancora segno più nel terzo trimestre
Il 2024 si conferma un anno positivo per il mercato degli immobili non residenziali che, per l’ennesimo trimestre, mostra un aumento complessivo dei volumi, in rialzo del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Dati e statistiche 5 Dicembre 2024
Vendite e affitti di abitazioni: positivo il terzo trimestre 2024
Crescono gli acquisti di abitazioni in tutto il Paese.
Normativa e prassi 4 Dicembre 2024
Erogazioni a no profit esteri, stesse regole per la deducibilità
In linea generale sono deducibili le donazioni a favore di una Fondazione senza scopo di lucro che quest’ultima destina poi a enti no profit stranieri.
Normativa e prassi 3 Dicembre 2024
Tax credit Fondazioni bancarie, fissata la percentuale per il 2024
È pari al 25,0778% dei versamenti effettuati entro il 31 ottobre 2024 a favore del Fondo unico nazionale (Fun), il tax credit di cui possono usufruire le Fondazioni di origine bancaria (Fob) per l’anno 2024.
Normativa e prassi 3 Dicembre 2024
Acquisto con contratto rent to buy, sì al credito d’imposta Zes unica
Può accedere al credito d’imposta Zes unica per gli investimenti un’impresa che ha acquistato un immobile strumentale da destinare a una struttura produttiva, con la formula “rent to buy”.
Normativa e prassi 3 Dicembre 2024
Una sfilata di codici tributo fa ingresso nel mondo dell’ippica
I concessionari del settore dei giochi, tenuti a versare all’Agenzia delle dogane e dei monopoli le somme relative ai saldi per i concorsi pronostici sportivi, per l’ippica nazionale e internazionale e concorsi pronostici ippici, nonché per l’ippica d’agenzia, da oggi 3 dicembre 2024, possono adempiere utilizzando il modello “F24 accise”.
Normativa e prassi 3 Dicembre 2024
Organismi bilaterali, pronte le nuove causali contributo
Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate la risoluzione n.
Attualità 3 Dicembre 2024
Tax credit cinema, disponibili i decreti con i nuovi beneficiari
Sono online dal 29 novembre, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del Ministero della Cultura, otto nuovi decreti direttoriali riguardanti l’ammissibilità dei crediti d’imposta per la produzione cinematografica e tv/web, dei tax credit per gli investimenti nelle sale cinematografiche, industrie tecniche e delle richieste di eleggibilità culturale delle opere.
Normativa e prassi 2 Dicembre 2024
“Prima casa” e residenza estera, agevolazione sì, ma nei tempi giusti
Possono beneficiare degli sconti “prima casa” i cittadini trasferiti all’estero per lavoro al momento della stipula del contratto di acquisto dell’immobile situato in Italia.
Attualità 2 Dicembre 2024
Chiuso il mese dell’Edufin, ecco il bilancio delle iniziative
Durante il mese di novembre, dedicato all’Educazione finanziaria, l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle entrate-Riscossione (Ader) hanno incontrato quasi 1.
Normativa e prassi 2 Dicembre 2024
Piccole imprese ed eventi in streaming: recepite ufficialmente le direttive Ue
Pronte le misure destinate a piccoli imprenditori e liberi professionisti, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Normativa e prassi 29 Novembre 2024
Contributo superbonus 2024, erogazione in misura piena
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate che stabilisce la percentuale del contributo a fondo perduto da erogare ai soggetti a basso reddito che dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024 hanno sostenuto spese per le quali spetta una detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% (Superbonus 2024).
Normativa e prassi 28 Novembre 2024
Investimenti 2023 nel Mezzogiorno, il tax credit è fruibile al 100%
Per le imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, che hanno richiesto l’accesso al beneficio relativo agli investimenti effettuati nelle zone assistite del Mezzogiorno nel 2023, la percentuale di credito d’imposta fruibile è pari al 100% dell’importo del credito richiesto.
Normativa e prassi 28 Novembre 2024
Il dipendente ministeriale prestato, va pagato dalla Regione finanziata
I compensi al rappresentante del ministero delle Imprese e del Made in Italy, nominato membro della commissione di verifica dello stato di avanzamento di un’iniziativa regionale a vantaggio dei consumatori, finanziata dallo stesso ministero, devono essere erogati dalla Regione beneficiaria del finanziamento, grazie a un bando emanato con decreto direttoriale del 4 agosto 2023.
Normativa e prassi 28 Novembre 2024
Borse di studio ai figli dei dipendenti, non serve dimostrarne l’utilizzo
Le borse di studio erogate da un ente ai figli dei propri dipendenti per meriti scolastici non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi dell’articolo 51, comma 2, lettera f-bis).
Normativa e prassi 27 Novembre 2024
Per gli affidamenti in house, solo il nuovo bollo una tantum
In caso di affidamenti diretti, come quelli ”in house”, in relazione agli atti della procedura tesa ad assegnare l’esecuzione di servizi e forniture, non è dovuta un’ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momento della stipula del contratto, secondo le modalità indicate dall’allegato I.
Normativa e prassi 27 Novembre 2024
Tassazione separata per l’eredità prodotta da un fondo pensione Usa
La somma che un residente fiscalmente in Italia ha ricevuto in eredità in un’unica soluzione (nel 2023) da un cittadino italo-statunitense residente negli Usa, a titolo di liquidazione di un fondo pensione, è sottoposta a tassazione separata e non ordinaria.
Attualità 27 Novembre 2024
Falso accesso all’area riservata, in atto nuova campagna phishing
Nuovo invito all’attenzione, da parte dell’Agenzia, ai tentativi di frode via email.