Notizie
Pagina 134 di 312

Bonus facciate, indispensabile indicare lo sconto in fattura

Normativa e prassi 20 Luglio 2022

Bonus facciate, indispensabile indicare lo sconto in fattura

La fattura con bonus facciate, emessa erroneamente senza l’indicazione dello sconto in fattura, non può essere integrata con una nota di variazione.

Dal “decreto Aiuti” convertito – 3: cfp per i danni della crisi ucraina

Analisi e commenti 20 Luglio 2022

Dal “decreto Aiuti” convertito – 3: cfp per i danni della crisi ucraina

Un supporto alle piccole e medie imprese per fronteggiare le ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina, che si sono tradotte in perdite di fatturato a causa della contrazione della domanda, dell’interruzione di contratti e progetti esistenti e delle perturbazioni nelle catene di approvvigionamento.

Superbonus “acquisti” precluso se il rogito supera il 30 giugno 2022

Normativa e prassi 20 Luglio 2022

Superbonus “acquisti” precluso se il rogito supera il 30 giugno 2022

Non può usufruire della maxi detrazione del 110% l’acquirente di un immobile residenziale, in possesso dei requisiti richiesti per beneficiare del sisma bonus acquisti, se sottoscrive il contratto definitivo di compravendita, riferito al preliminare del 24 maggio 2021, entro il 30 novembre 2022 versando un secondo acconto il 30 giugno 2022.

Ferie di agosto in arrivo: sospesi i termini processuali

Attualità 20 Luglio 2022

Ferie di agosto in arrivo: sospesi i termini processuali

Pausa estiva per tutti gli adempimenti riguardanti la giustizia ordinaria, amministrativa e tributaria.

Per Caf e professionisti abilitati il software di controllo del 73C

Attualità 19 Luglio 2022

Per Caf e professionisti abilitati il software di controllo del 73C

Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate il software che consente di verificare i dati contenuti nel modello 73C/2022, cioè nella Comunicazione dei dati rettificati da parte del Caf o del professionista abilitato, nei casi in cui il contribuente non intende presentare una dichiarazione correttiva.

Forniture dei dati Omi: da oggi l’estensione del servizio

Attualità 19 Luglio 2022

Forniture dei dati Omi: da oggi l’estensione del servizio

Attivo da oggi, 19 luglio 2022, il servizio di fornitura gratuita dei dati presenti nelle banche dati Omi relativi alle quotazioni ante 2016.

Dal “decreto Aiuti” convertito – 2: premiata la partecipazione a fiere

Analisi e commenti 19 Luglio 2022

Dal “decreto Aiuti” convertito – 2: premiata la partecipazione a fiere

Il contributo potrà coprire fino al 50% delle spese e degli investimenti sostenuti per prendere parte agli eventi fieristici.

Credito non spettante o inesistente – 2 l’attuale orientamento della prassi

Analisi e commenti 19 Luglio 2022

Credito non spettante o inesistente – 2 l’attuale orientamento della prassi

Nella prima puntata, pubblicata lo scorso 8 luglio, abbiamo ripercorso l’orientamento di parte della giurisprudenza, in relazione alla qualificazione del credito come “non spettante” o “inesistente”.

Tutti gli sconti della precompilata 2022. Pronta la raccolta con le agevolazioni

Attualità 18 Luglio 2022

Tutti gli sconti della precompilata 2022. Pronta la raccolta con le agevolazioni

Pubblicata oggi, 18 luglio 2022, nella sezione de “l’Agenzia informa” del sito dell’Agenzia delle entrate e sulla rivista FiscoOggi, Tutti gli sconti della precompilata 2022, la guida agli sconti fiscali da utilizzare per compilare la dichiarazione 730 o Redditi 2022.

Proroga del regime “impatriati”, preclusa se il versamento è parziale

Normativa e prassi 18 Luglio 2022

Proroga del regime “impatriati”, preclusa se il versamento è parziale

Un cittadino che intende beneficiare della proroga del regime previsto per i lavoratori “impatriati” ma si è accorto che la somma versata, pari al 10%, per aderire al rinnovo dell’agevolazione è inferiore a quanto dovuto, non può effettuare il pagamento dell’integrazione ricorrendo al ravvedimento operoso.

Dal “decreto Aiuti” convertito – 1: bonus formazione più sostanzioso

Analisi e commenti 18 Luglio 2022

Dal “decreto Aiuti” convertito – 1: bonus formazione più sostanzioso

Per rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese, con particolare riferimento alla qualificazione delle competenze del personale, le aliquote del beneficio fiscale riconosciuto per le attività formative, già fissate al 50 e al 40%, sono state incrementate, rispettivamente, al 70 e al 50%.

Modello Irap 2022: aggiornate le istruzioni per la compilazione

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Modello Irap 2022: aggiornate le istruzioni per la compilazione

Il decreto “Semplificazioni” (articolo 10 del Dl n.

Quotazioni Omi ante 2016, attivo il servizio banche dati

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Quotazioni Omi ante 2016, attivo il servizio banche dati

Con il provvedimento del 15 luglio 2022, siglato oggi dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ruffini, viene esteso il servizio telematico di fornitura gratuita dei dati presenti nelle banche dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare relativi alla base dati delle quotazioni Omi antecedenti al 2016.

Buoni carburante esentasse, i chiarimenti dell’Agenzia

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Buoni carburante esentasse, i chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 2 del Dl “Ucraina-bis” (decreto legge n.

Entrate tributarie e contributive, aggiornato gennaio-maggio 2022

Dati e statistiche 15 Luglio 2022

Entrate tributarie e contributive, aggiornato gennaio-maggio 2022

Disponibile il rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022, redatto dal dipartimento delle Finanze insieme al dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Agenzia delle entrate-Riscossione: occhio ai nuovi tentativi di phishing

Attualità 15 Luglio 2022

Agenzia delle entrate-Riscossione: occhio ai nuovi tentativi di phishing

L’Agenzia entrate-Riscossione avverte che sono stati effettuati, a suo nome, dei tentativi di phishing tramite e-mail.

Se il proprietario è una società, niente Superbonus al socio locatario

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Se il proprietario è una società, niente Superbonus al socio locatario

I lavori agevolabili, effettuati dal socio locatario su un’unità immobiliare di proprietà della società commerciale, non rientrano nell’ambito applicativo del Superbonus.

Pubbliche amministrazioni: escluse dall’obbligo “esterometro”

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Pubbliche amministrazioni: escluse dall’obbligo “esterometro”

Le pubbliche amministrazioni non sono tenute all’obbligo comunicativo dell’esterometro per tutte quelle operazioni, come quelle istituzionali, per le quali non agiscono come soggetti passivi.

Operativo il social bonus per le donazioni alle associazioni

Normativa e prassi 15 Luglio 2022

Operativo il social bonus per le donazioni alle associazioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con la serie generale n.

Riversamento bonus ricerca e sviluppo, aperto il canale telematico per agire

Attualità 14 Luglio 2022

Riversamento bonus ricerca e sviluppo, aperto il canale telematico per agire

A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione delle specifiche tecniche e dall’istituzione degli appositi codici tributo da F24 (vedi articolo “Ricerca e sviluppo, pronti i codici per il riversamento spontaneo”), l’Agenzia apre il canale telematico che, insieme al software di controllo pubblicato contestualmente, consentirà di presentare online la richiesta di riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, indebitamente utilizzati in compensazione.

Beneficiari 5 per mille 2021: online i dati delle ripartizioni territoriali

Attualità 14 Luglio 2022

Beneficiari 5 per mille 2021: online i dati delle ripartizioni territoriali

In rete, nel cassetto fiscale dei beneficiari del cinque per mille, i dati 2021 delle ripartizioni territoriali delle scelte effettuate, con i relativi importi divisi per regione e provincia.

torna all'inizio del contenuto