Notizie
Pagina 123 di 312
Normativa e prassi 26 Ottobre 2022
La rinuncia al diritto di abitazione paga anche l’imposta sulle donazioni
La rinuncia, a titolo gratuito da parte del coniuge superstite, al diritto di abitazione sull’immobile ereditato al 50%, sul quale sono stati applicati i benefici “prima casa”, costituisce presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle donazioni.
Attualità 26 Ottobre 2022
Bonus librerie, slitta al 7 novembre la scadenza per l’invio delle domande
Nuovo termine per la presentazione delle domande di accesso al tax credit librerie 2021.
Attualità 26 Ottobre 2022
Borsa “Alessandro Di Battista”, in rete il bando 2023-2024
Pubblicato online, dal dipartimento delle Finanze, il bando 2023-2024 di partecipazione alla borsa di ricerca istituita, nel 2002, in memoria del giovane economista italiano “Alessandro Di Battista”.
Attualità 26 Ottobre 2022
Cu 2022 dati non rilevanti: invio online entro fine ottobre
C’è tempo fino a lunedì 31 ottobre per inviare la Certificazione unica 2022 contenente i redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.
Normativa e prassi 25 Ottobre 2022
Si al regime impatriati per il cittadino trasferito nella controllata italiana
Un cittadino italiano che lavora come Ceo presso una holding di Londra e che rientra in Italia, acquisendo qui la residenza, per svolgere nuove e ulteriori mansioni presso una delle controllate della holding, potrà fruire dei benefici per i lavoratori impatriati, in quanto la disciplina agevolativa non richiede che l’attività sia svolta per un’impresa operante sul territorio dello Stato.
Attualità 25 Ottobre 2022
Bonus fiere, dal 10 novembre al via le richieste di rimborso
Individuati, con il decreto direttoriale 18 ottobre 2022 del Mise, i termini e le modalità per la presentazione delle richieste di rimborso del “buono fiere” assegnato con il Dd dello scorso 7 ottobre, che ha approvato l’elenco dei beneficiari e gli importi a ognuno attribuiti.
Attualità 25 Ottobre 2022
Acquisti anche in contanti per tabacchi e valori bollati
Non più solo Pos per l’acquisto di sigarette, tabacchi, francobolli, marche da bollo, in particolare, per tutti i generi di monopolio e i valori postali e bollati.
Attualità 25 Ottobre 2022
Acquisti solo in contanti per tabacchi e valori bollati
Niente Pos per l’acquisto di sigarette, tabacchi, francobolli, marche da bollo, in particolare, per tutti i generi di monopolio e i valori postali e bollati.
Normativa e prassi 24 Ottobre 2022
Contributi figurativi cariche elettive, arriva la causale per i versamenti
Istituita la causale “CPE9” per il versamento, con “F24 Elide”, della contribuzione figurativa per le cariche elettive degli iscritti alla cassa Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) transitati in Inps gestione Fpld (Fondo pensioni lavoratori dipendenti).
Attualità 24 Ottobre 2022
Modello 770/2022 in scadenza. Entro fine ottobre l’invio telematico
Scade lunedì 31 ottobre il termine di presentazione telematica del 770/2022, il modello di dichiarazione dei sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare all’Agenzia delle entrate i dati fiscali delle ritenute operate nell’anno 2021, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, nonché il riepilogo dei crediti e altri dati contributivi e assicurativi richiesti.
Attualità 24 Ottobre 2022
Ecobonus mobilità, dal 2 novembre al via le nuove prenotazioni
Dalle ore 10 del 2 novembre 2022, di nuovo operativa e aggiornata ad hoc, la piattaforma di accesso agli incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti alla luce della nuova normativa che ha ampliato i contributi a favore delle persone fisiche e aperto alle auto green destinate all’autonoleggio.
Attualità 24 Ottobre 2022
Paga l’accisa la ricarica dei veicoli delle aziende di elettricità
Niente esenzione dall’accisa per l’energia elettrica utilizzata presso le infrastrutture di ricarica dei veicoli aziendali a trazione elettrica realizzate nelle proprie sedi operative da società esercenti centrali di produzione o reti di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica.
Analisi e commenti 21 Ottobre 2022
Oic documento interpretativo 11: valutazione titoli non immobilizzati
Considerata l’eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari, il decreto “Semplificazioni” (Dl n.
Normativa e prassi 21 Ottobre 2022
Iva al 4% per le zucche ma solo se anche commestibili
L’Iva sulla vendita delle zucche non dipende dall’uso che se ne fa, ma dalla loro commestibilità.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2022
Disciplina fiscale dei trust, il punto sulle novità normative
Dopo la consultazione pubblica, disponibile sul sito delle Entrate la circolare sui trust nella sua versione definitiva.
Attualità 20 Ottobre 2022
Report sui mutui ipotecari 2022, focus sul capitale finanziato
Anche in questa edizione, il Rapporto mutui ipotecari 2022, pubblicato oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata all’Osservatorio del mercato immobiliare, riserva un capitolo all’analisi della destinazione del capitale finanziato a fronte dell’iscrizione di un mutuo ipotecario.
Attualità 20 Ottobre 2022
Finanziamenti immobiliari 2021, nelle grandi città aria di ripresa
Nel 2021 il numero degli immobili ipotecati con ubicazione nelle metropoli e il capitale a essi associato sono aumentati di oltre il 30% rispetto al difficile anno precedente.
Dati e statistiche 20 Ottobre 2022
Il flusso dei nuovi mutui ipotecari secondo le statistiche dell’Omi
Da oggi, 20 ottobre 2022, è disponibile online il “Rapporto mutui ipotecari 2022” nella sezione dedicata all’Osservatorio del mercato immobiliare del sito dell’Agenzia delle entrate.
Attualità 19 Ottobre 2022
Due concorsi in Agenzia, a Bolzano: domande entro l’11 e il 18 novembre
Scadono rispettivamente l’11 e il 18 novembre prossimi, i termini per presentare le istanze di partecipazione a due concorsi banditi dall’Agenzia delle entrate, il primo lo scorso 12 ottobre, il secondo oggi, 19 ottobre.
Attualità 19 Ottobre 2022
Modello 730/2022, fine tragitto. L’integrativo entro il 25 ottobre
Si avvicina il termine della possibilità di correggere il 730/2022 già trasmesso, con errori ininfluenti o a favore del titolare.
Normativa e prassi 19 Ottobre 2022
Ristorazione nelle mense scolastiche, Iva ordinaria per i servizi accessori
In un appalto costituito in via principale dal servizio di ristorazione scolastica nelle scuole, le prestazioni secondarie, come la disinfestazione, la derattizzazione e i servizi di riparazione e manutenzione, non possono essere considerate componenti di un unico servizio e scontare la stessa aliquota Iva prevista per la prestazione principale.