24 Ottobre 2022
Contributi figurativi cariche elettive, arriva la causale per i versamenti
Istituita la causale “CPE9” per il versamento, con “F24 Elide”, della contribuzione figurativa per le cariche elettive degli iscritti alla cassa Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) transitati in Inps gestione Fpld (Fondo pensioni lavoratori dipendenti). L’istituzione della causale fa seguito alla convenzione stipulata tra l’Agenzia e Inps che regola il servizio di riscossione dei contributi di spettanza dell’istituto previdenziale. La novità arriva con la risoluzione dell’Agenzia n. 62/E del 24 ottobre 2022.
La neonata “CPE9” è denominata “Contribuzione figurativa per cariche elettive di cui all’art. 38 della legge n. 488/1999 degli iscritti alla cassa INPGI transitati in INPS gestione Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti evidenza separata”.
In sede di compilazione del modello “F24 Elide”, la causale è esposta in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando nella sezione “Contribuente” il codice fiscale e i dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento. Nella sezione “Erario ed altro”, sono indicati:
- nel campo “tipo”, la lettera “I”
- nel campo “elementi identificativi”, il codice fiscale della persona fisica a cui si riferisce il versamento
- nel campo “codice”, la causale contributo CPE9
- nel campo “anno di riferimento”, l’anno cui si riferisce il versamento, nel formato “AAAA”
- nel campo “importi a debito versati”, l’importo riferito al singolo assicurato.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo
Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit
Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo
Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.
Attualità 28 Aprile 2025
Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024
Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.