Attualità

25 Ottobre 2022

Acquisti solo in contanti per tabacchi e valori bollati

Niente Pos per l’acquisto di sigarette, tabacchi, francobolli, marche da bollo, in particolare, per tutti i generi di monopolio e i valori postali e bollati. Lo ha stabilito il direttore dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, con una determinazione di ieri, 24 ottobre 2022, largamente auspicata dai rivenditori, in ragione degli esigui aggi percepiti dagli stessi in relazione alle vendite di questi beni.
Aggi stabiliti nella misura del 10% del prezzo di vendita al pubblico, riguardo ai valori postali, del 5% sui valori bollati e, ancora, aggi variabili determinati a seconda della tipologia di prodotti venduti.

Tali “compensi”, che, per la loro struttura e per le modalità di versamento dell’imposta sui generi di monopolio, non possono essere oggetto di evasione fiscale, si legge nel documento, verrebbero infatti parzialmente erosi dalle commissioni bancarie connesse all’utilizzo delle forme di pagamento elettronico, considerato che il costo della transazione non può essere traslato sull’acquirente, stante il regime di prezzo determinato per legge.

Tutto ciò considerato, quindi, l’obbligo generalizzato di accettare i pagamenti elettronici, fissato dal decreto “Pnrr 2” a partire dallo scorso 30 giugno (articolo 18, comma 1, Dl n. 36/2022), non si applica alle rivendite di generi di monopolio e ai titolari di patentino.

Acquisti solo in contanti per tabacchi e valori bollati

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?