Notizie
Pagina 12 di 310

Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.

Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.

Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.

Normativa e prassi 13 Giugno 2025
Concordato preventivo biennale, in Gazzetta il decreto correttivo
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (n. 134 del 12 giugno 2025) il Dlgs n.

Attualità 13 Giugno 2025
Premiate a Napoli le vincitrici del concorso “Caro Sindaco…”
Si è tenuta a Napoli, presso la direzione regionale della Campania, la cerimonia conclusiva del concorso “Caro Sindaco…”, promosso dall’Agenzia delle entrate nell’ambito del progetto Fisco e Scuola per l’anno scolastico 2024/2025.

Normativa e prassi 12 Giugno 2025
Chirurgia e medicina estetica, precisazioni sull’esenzione Iva
La “chirurgia estetica” è esente da Iva se dimostrata, tramite attestazione medica, la finalità terapeutica dell’intervento.

Attualità 12 Giugno 2025
Adempimento collaborativo, il roadshow fa tappa a Roma
Oggi a Roma, presso la sede di Unindustria, si è svolta la quarta tappa di “Patti chiari, per imprese forti”, ciclo di eventi promosso da Confindustria, ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle entrate per far conoscere l’istituto dell’adempimento collaborativo alle imprese italiane.

Attualità 12 Giugno 2025
Modelli 730-4: online il software per vedere e stampare i risultati
Disponibile, sul sito dell’Agenzia, il software denominato “Visualizzazione 730-4 2025”, che consente ai sostituti d’imposta la visualizzazione e la stampa dei dati contenuti nei modelli 730-4.

Normativa e prassi 11 Giugno 2025
Credito d’imposta Transizione 4.0: istituito il codice per compensarlo
Per consentire l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 del credito d’imposta riconosciuto alle imprese, per gli investimenti in beni materiali Transizione 4.

Normativa e prassi 11 Giugno 2025
Ex professore in commissione d’esame, i compensi sono redditi assimilati
I compensi erogati per la funzione di presidente di commissione di un concorso pubblico da un’autorità indipendente a un professore universitario in pensione, la cui nomina è collegata alla specializzazione accademica dell’interessato, rientrano tra redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Primo trimestre 2025: rallenta il mercato fondiario
Disponibili da oggi, 10 giugno, nella sezione dedicata all’Osservatorio del Mercato immobiliare, le statistiche trimestrali relative al primo trimestre 2025 per il mercato dei terreni.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Mercato non residenziale: continua la crescita anche nel 2025
Il 2025 si apre con il segno positivo per il mercato degli immobili non residenziali come registrato nel corso dell’anno precedente.

Dati e statistiche 10 Giugno 2025
Compravendita di abitazioni: netta ripresa nel I trimestre 2025
Il mercato della casa è in crescita in tutte le aree del Paese, l’incremento tendenziale è dell’11,2 per cento.

Normativa e prassi 10 Giugno 2025
Nuova versione di Pregeo 10 per gli atti di frazionamento terreni
In vista dell’avvio, il prossimo 1° luglio, delle nuove modalità per il deposito telematico degli atti di aggiornamento catastale relativi ai frazionamenti dei terreni (vedi “Frazionamenti dei terreni ai Comuni, dal 1° luglio 2025 via semplificata”), l’Agenzia delle entrate fornisce precise indicazioni ai professionisti interessati e inaugura la nuova versione 10.

Attualità 9 Giugno 2025
Il roadshow sull’adempimento collaborativo fa tappa a Napoli
Oggi a Napoli, presso la sede dell’Unione Industriali, si è svolto il terzo appuntamento di “Patti chiari, per imprese forti”, ciclo di eventi promosso da Confindustria, ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle entrate per far conoscere l’istituto dell’adempimento collaborativo alle imprese italiane.

Normativa e prassi 9 Giugno 2025
Aire e regime forfetario: lo stop non è immediato
La sopraggiunta iscrizione all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (Aire) non comporta la fuoriuscita immediata dal regime forfetario.

Attualità 9 Giugno 2025
Tax credit cinema: online le misure correttive
La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 6 Giugno 2025
Bollo sulle assicurazioni vita pronto il codice tributo per versare
Per consentire il versamento, tramite modello F24, dell’imposta di bollo dovuta, in modalità virtuale, dalle compagnie di assicurazione sulle comunicazioni periodiche ai propri clienti, con la risoluzione n.

Normativa e prassi 6 Giugno 2025
Codici tributo per il versamento dei maggiori acconti Ires e Irap
Differimento della deducibilità di alcune componenti negative di reddito ai fini Ires e Irap: l’Agenzia istituisce nuovi codici tributo per via delle novità disposte introdotte dalla legge di Bilancio 2025.

Analisi e commenti 6 Giugno 2025
Il regime delle perdite fiscali alla luce delle ultime modifiche
L’articolo 84 del Tuir è stato rivisitato da parte dell’articolo 15 del Dlgs n.

Normativa e prassi 5 Giugno 2025
Aiuti di Stato non registrati, l’Agenzia indica come rimediare
I beneficiari di aiuti di Stato e aiuti “de minimis” che hanno indicato nell’apposito prospetto “Aiuti di Stato” delle dichiarazioni Redditi, Irap e 770 relative al periodo di imposta 2021, dati erronei o non in linea con la disciplina agevolativa, che hanno determinato la mancata iscrizione nei registri RNA, SIAN e SIPA, hanno la possibilità di rimediare.