13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Inoltre, con la stessa procedura è possibile annullare – entro gli stessi termini validi per aderire alla proposta del Fisco (30 settembre) – una eventuale precedente adesione al Cpb effettuata per il biennio 2025/2026. La revoca può essere effettuata esclusivamente “in via autonoma” utilizzando il frontespizio dei modelli Redditi.
L’Agenzia precisa che sono considerate comunque valide le accettazioni di eventuali proposte di adesione elaborate con la precedente versione 1.0.0 del software. In tal caso, i contribuenti potranno sempre presentare una nuova accettazione della proposta elaborata con la versione 1.0.1 dell’applicazione informatica, entro i termini normativamente previsti.
L’aggiornamento, chiarisce ancora l’Amministrazione, non produce alcun effetto sull’esito degli Isa eventualmente già calcolati e/o già calcolati e trasmessi.
Anche l’aggiornamento della procedura di controllo, effettuato in linea con le novità introdotte dal Dlgs n. 81/2025, non produce alcun effetto sull’esito degli Isa eventualmente già calcolati e/o già calcolati e trasmessi.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.