Notizie
Pagina 104 di 312
Dati e statistiche 6 Marzo 2023
Bollettino Entrate tributarie, on line il 2022 e gennaio 2023
Crescono di 48,4 miliardi di euro le entrate tributarie 2022 a seguito della ripresa dei versamenti messi in pausa dal decreto Rilancio e dal decreto Agosto, oltre che all’aumento dei prezzi alcunsumo che hanno sostenuto il gettito Iva e dalla crescita del Pil 2021(+7,5%).
Attualità 3 Marzo 2023
In arrivo, nuovi data scientist ed esperti internazionali
Con due distinti avvisi pubblicati sul proprio sito oggi, 3 marzo 2023, l’Agenzia delle entrate rende disponibili le graduatorie finali di merito e gli elenchi dei vincitori delle selezioni pubbliche per l’assunzione presso l’amministrazione finanziaria di 50 funzionari data scientist (codice concorso DS50) e di 50 funzionari esperti in fiscalità internazionale (codice concorso INTER50).
Normativa e prassi 3 Marzo 2023
Via libera allo sconto in fattura, anche con contabilizzazione diversa
La cessione del bonus edilizio (articolo 121, Dl “Rilancio”), nel caso pari al 50% delle spese sostenute per la fornitura di sistemi di climatizzazione e impianti fotovoltaici, sotto forma di sconto in fattura, è ammissibile, con riguardo a tutta la spesa sostenuta, anche se erroneamente rappresentato nella sola fattura di acquisto emessa a saldo del corrispettivo.
Dati e statistiche 3 Marzo 2023
Mercato della casa a fine 2022: vendite stabili, affitti in rialzo
Pubblicati i risultati del sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni, realizzato dalla Banca d’Italia con la collaborazione dell’Agenzia delle entrate e di Tecnoborsa e relativi all’ultimo trimestre 2022.
Attualità 2 Marzo 2023
Stop alla cessione dei bonus edilizi, Ruffini fa il punto in audizione
I crediti fiscali derivanti da bonus edilizi generati dal 2020 al 1° marzo 2023, ammontano complessivamente a quasi 111 miliardi di euro, di cui circa 62 miliardi derivanti dal Super bonus e il resto da altre agevolazioni edilizie.
Normativa e prassi 2 Marzo 2023
Nuove norme, nuovi codici e nomi, per le somme da giochi numerici
Aggiornati i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, da parte dei concessionari, delle somme derivanti dalla gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale (Gntn).
Attualità 2 Marzo 2023
Nuovi espedienti di phishing. sono e-mail fasulle, da eliminare
“Dall’esame dei dati e dei versamenti relativi alla Comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva, da lei presentate per il II trimestre 2023, risultano emerse alcune incongruenze …”, poi, l’invito a scaricare il documento con le spiegazioni.
Analisi e commenti 2 Marzo 2023
Legge di bilancio 17: avvisi bonari con definizione agevolata
Fra le varie novità, la legge di bilancio 2023 ha previsto, nei commi da 153 a 159 dell’articolo 1, la possibilità di definire in modo agevolato le somme riportate negli avvisi bonari, vale a dire derivanti dal controllo automatizzato delle dichiarazioni, sia riducendo gli oneri a carico dei contribuenti sia ampliando i piani di rateazione relativi all’importo indicato in tali avvisi.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Tax credit prodotti energetici 2022, esteso l’ambito della comunicazione
Le disposizioni contenute nel provvedimento direttoriale del 16 febbraio scorso, in tema di crediti maturati a fronte di spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici, che ha approvato il modello per comunicare l’ammontare degli stessi (vedi articolo “Bonus prodotti energetici 2022, pronto il modello di comunicazione”), sono estese anche al credito d’imposta a favore delle imprese agricole e della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l’acquisto di carburante, effettuato nel terzo trimestre 2022.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Nuova infornata di codici tributo: sono otto da ravvedimento operoso
Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento operoso (articolo 13, Dlgs n.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Contratti preliminari di compravendita da martedì 7 marzo viaggiano online
Il modello “Registrazione di atto privato” (Rap), disponibile dal 20 dicembre 2022 sul sito dell’Agenzia delle entrate per la registrazione del contratto di comodato (vedi articolo “Registrazione di comodato, da domani viaggia online”), viene ora esteso alla registrazione del contratto preliminare di compravendita, ossia dell’accordo con cui venditore e compratore si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e definitivo contratto di compravendita, con il quale avverrà il trasferimento del diritto di proprietà sul bene.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Trasferimento di ramo d’azienda, niente cessione-bis per il Superbonus
La società che ha acquistato, dal titolare del diritto alla detrazione, il credito d’imposta da Superbonus, in sede di cessione/affitto del ramo d’azienda, non può trasferire il credito residuo insieme agli asset aziendali.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Cessioni intra-Ue con Iva senza l’iscrizione al Vies
Le vendite nei confronti di clienti “non Vies” residenti in altri Paesi Ue usufruiscono del regime di non imponibilità Iva soltanto se riconducibili nell’ambito delle cessioni a distanza previste dall’articolo 38-bis del Dl n.
Analisi e commenti 1 Marzo 2023
Extraprofitti del settore energia: l’essenza del contributo solidale
Il consiglio dell’Unione europea, con il regolamento n.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
Intermediari finanziari: obblighi comunicativi diffusi
Con la risposta n. 225 del 1° marzo 2023, l’Agenzia ha chiarito che i rapporti che hanno come controparte un altro operatore finanziario sono compresi nell’obbligo di comunicazione all’anagrafe tributaria.
Normativa e prassi 1 Marzo 2023
87 gli Isa aggiornati per il 2022, viaggeranno con le dichiarazioni 2023
Con il decreto dell’8 febbraio 2023 del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
Normativa e prassi 28 Febbraio 2023
Dichiarazioni dei redditi, ultimo atto per l’approvazione dei modelli 2023
Puntuali, con sei distinti provvedimenti firmati oggi, 28 febbraio 2023, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, superano l’esame finale i modelli Redditi Pf, Redditi Sc, Redditi Sp, Redditi Enc, Irap, Consolidato Nm, approvati nella versione definitiva insieme a istruzioni e specifiche tecniche.
Attualità 28 Febbraio 2023
Bonus locazioni e Imu per il turismo, aggiornate Faq sul sito delle Entrate
Pubblicate due nuove Faq sul sito dell’Agenzia delle entrate per consentire la fruizione dei crediti d’imposta a favore del settore turistico, precisamente il bonus locazioni e il bonus Imu, in situazioni particolari, ovvero qualora il sistema ha rilasciato un diniego in conseguenza del fatto che si tratta di società costituite a seguito di operazioni straordinarie.
Normativa e prassi 28 Febbraio 2023
Isa: pronte le specifiche tecniche per i 175 modelli approvati
Definito, con provvedimento direttoriale del 28 febbraio 2023, il percorso telematico per trasmettere i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale.
Dati e statistiche 28 Febbraio 2023
Dichiarazioni Ires e Irap, le statistiche del Mef 2020
Disponibili, sul sito del dipartimento delle Finanze del Mef, le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle società e degli enti non commerciali e su quelle Irap, presentate nel 2021 e 2022, con riferimento all’anno d’imposta 2020.
Normativa e prassi 28 Febbraio 2023
Approvati i coefficienti Imu 2023 per i fabbricati commerciali “D”
Nuovi coefficienti Imu e Impi (Imposta immobiliare sulle piattaforme) per i fabbricati appartenenti al gruppo D.