Categoria: Normativa e prassi
Pagina 55 di 161
Normativa e prassi 12 Gennaio 2023
Montecitorio ribadisce la fiducia: in porto il “decreto Aiuti quater”
Art. 1 (modificato)Contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022 Spostato in avanti di tre mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2023, il termine ultimo per l’utilizzo dei bonus energetici riconosciuti alle imprese per gli acquisti di energia elettrica e di gas naturale effettuati nel mese di dicembre 2022: i crediti d’imposta, anche se sono stati oggetto di cessione, dovranno essere “spesi” in compensazione entro quella data.
Normativa e prassi 12 Gennaio 2023
Editoria, servizi “Publish e Read”. L’Iva dipende dal contratto
Con la risposta n. 12 del 12 gennaio 2023, l’Agenzia ha chiarito che, in un contratto che offre al cliente non soggetto passivo Iva sia un servizio di accesso online a riviste e banche dati sia un servizio di pubblicazione di articoli da parte del cliente, se si può distinguere il servizio di accesso rispetto a quelli di pubblicazione, questi ultimi si qualificano come prestazioni di servizi generiche, fuori campo Iva per carenza del requisito territoriale, mentre i servizi di accesso, configurandosi quali servizi elettronici, si considerano effettuati nel territorio dello Stato se resi ad un committente non soggetto passivo domiciliato o residente nello Stato.
Normativa e prassi 11 Gennaio 2023
Il servizio di consegna di pasti non è accessorio alla preparazione
La prestazione di servizio, consistente nel trasporto e consegna di pasti a domicilio, resa da una ditta diversa da quella che li prepara, non può essere considerata accessoria al differente servizio offerto da quest’ultima, pertanto, non può fruire dello stesso trattamento Iva.
Normativa e prassi 10 Gennaio 2023
Iva al 4% per i germogli di verdure radicati e ceduti su zolle edibili
Alle cessioni di germogli di ”Crescione, Tatsoi, PackChoi, Mizuna, Mustard e Trifoglio rosso” insieme alle zolle edibili sulle quali sono radicati, si applica l’aliquota Iva ridottissima.
Normativa e prassi 10 Gennaio 2023
Bonus imprese “energivore”, limiti ben precisi all’utilizzo
Con la risposta n. 8 del 10 gennaio 2023, l’Agenzia ha ribadito che il credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di elettricità è utilizzabile solo in compensazione e non sconta i limiti quantitativi delle ordinarie compensazioni.
Normativa e prassi 10 Gennaio 2023
Accordo in un piano di risanamento, variazione in aumento solo se è onorato
Nell’ambito di un piano di risanamento delle imprese, il legislatore, anche per un principio di economicità, non obbliga i cedenti prestatori che abbiano emesso una nota di variazione in diminuzione ad effettuarne una in aumento per la stessa operazione, tranne i casi in cui sia stato eseguito il pagamento totale o parziale delle somme oggetto della variazione in diminuzione.
Normativa e prassi 10 Gennaio 2023
Accordo in un piano di risanamento, variazione in aumento solo se onorato
Nell’ambito di un piano di risanamento delle imprese, il legislatore, anche per un principio di economicità, non obbliga i cedenti prestatori che abbiano emesso una nota di variazione in diminuzione ad effettuarne una in aumento per la stessa operazione, tranne i casi in cui sia stato eseguito il pagamento totale o parziale delle somme oggetto della variazione in diminuzione.
Normativa e prassi 4 Gennaio 2023
Dati al Sistema tessera sanitaria, rinviato al 2024 l’invio mensile
Slitta ancora di un anno l’applicazione della disciplina ordinaria dei termini previsti per la trasmissione al Sts, da parte delle strutture sanitarie, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati relativi alle spese detraibili sostenute dai loro pazienti.
Normativa e prassi 30 Dicembre 2022
Bonus energetici 1 e 2 trimestre 2022, dal 2023 chiudono i codici tributo
A decorrere dal 1° gennaio 2023, i codici tributo 6960, 6961, 6966, 6962, 6963, 6964, 6965, 6967, 7720, 7721, 7722, 7723, 7724, 7725, 7726 e 7727 non saranno più utilizzabili, tramite F24, a parziale compensazione dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburanti nel primo e nel secondo trimestre 2022.
Normativa e prassi 30 Dicembre 2022
Decreto “Milleproroghe” in GU, più tempo per la dichiarazione Imu
Con il provvedimento varato dal Governo, gli operatori sanitari vengono esentati dall’obbligo di fatturazione elettronica per tutto il 2023; slitta al 2024 l’obbligo per i soggetti tenuti alla comunicazione dei dati al sistema Tessera sanitaria a trasmettere i dati relativi alle operazioni solo in modalità telematica; le Onlus iscritte all’anagrafe possono essere destinatarie del 5 per mille anche per il 2023.
Normativa e prassi 28 Dicembre 2022
Registratori di cassa, aggiornamento possibile fino al 31 dicembre 2024
Prorogata fino al 31 dicembre 2024 la possibilità per l’Agenzia di approvare, in via transitoria, le modifiche necessarie per l’adeguamento dei registratori di cassa adattati a “registratore telematico”, già immatricolati e per i quali è scaduto il provvedimento di approvazione del relativo modello.
Normativa e prassi 28 Dicembre 2022
Bonus energia in misura piena, a prescindere dal canone ricevuto
La società che effettua in concessione il “servizio energia” presso un’azienda ospedaliera dietro pagamento di un canone rimodulato in base al prezzo dell’energia e di altri fattori estranei a tale voce, può beneficiare per intero del credito d’imposta destinato alle imprese non energivore e non gasivore per i consumi di energia elettrica e gas.
Normativa e prassi 27 Dicembre 2022
Ripresa pagamenti società sportive, nell’F24 stessi periodi e codici tributo
I versamenti delle ritenute e dei tributi da parte delle società e gli enti sportivi dovranno essere effettuati, tramite modello F24, utilizzando i codici tributo ordinari e indicando i periodi di riferimento originari.
Normativa e prassi 23 Dicembre 2022
Formazione calcistica under 12: attività senza Iva a certe condizioni
La Scuola di calcio, normalmente avente finalità di lucro, può anche rientrare fra le attività non commerciali, se è resa in conformità alle finalità istituzionali della Associazione sportiva dilettantistica di cui fa parte, non ha una specifica organizzazione e i suoi corrispettivi non eccedano i costi necessari per espletare l’attività didattica stessa.
Normativa e prassi 23 Dicembre 2022
Somme premio di Stati esteri, non hanno rilevanza reddituale
Sono esenti da imposizione le somme erogate da Stati esteri o enti internazionali ai cittadini italiani per il riconoscimento in ambito internazionale di particolari meriti raggiunti in campo letterario, artistico, scientifico o sociale, in deroga alla generale tassazione dei premi prevista dall’articolo 69, comma 1, del Tuir.
Normativa e prassi 22 Dicembre 2022
Bonus per le imprese editrici, il codice per andare in cassa
Istituito il codice tributo “6998” per la fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese editrici per la distribuzione di quotidiani e periodici introdotto dal decreto “Sostegni-bis” (articolo 67, comma 1, Dl n.
Normativa e prassi 22 Dicembre 2022
Immobile ereditato e in parte locato, in standby le rate residue non godute
L’erede dell’immobile, su cui sono stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia agevolati, che affitta parte dello stesso, non potrà fruire delle rate di detrazione di competenza dell’anno in cui non detiene il bene direttamente anche solo per una parte dello stesso anno.
Normativa e prassi 21 Dicembre 2022
Interventi edilizi 2022 da segnalare, rimodulate le specifiche tecniche
Il percorso informatico, che consente di comunicare all’Anagrafe tributaria i dati relativi ai lavori edilizi agevolati, effettuati sulle parti comuni degli edifici è stato implementato con ulteriori informazioni, che recepiscono le ultime novità normative.
Normativa e prassi 19 Dicembre 2022
Fondazioni di origine bancaria: fissata la percentuale del bonus 2022
È pari al 22,7025% del credito d’imposta attribuibile, il bonus 2022 a favore delle fondazioni di origine bancaria (Fob), previsto dal Codice del Terzo settore, per i versamenti al Fondo unico nazionale (Fun) effettuati entro lo scorso 31 ottobre.
Normativa e prassi 19 Dicembre 2022
Onlus, ammessi ed esclusi alla ripartizione 5 per mille 2022
Disponibili in rete gli elenchi delle Onlus ammesse ed escluse dal contributo del 5 per mille per l’anno finanziario 2022 (periodo d’imposta 2021), secondo quanto previsto dall’articolo 9 del Dpcm 23 luglio 2020.
Normativa e prassi 19 Dicembre 2022
Registrazione di comodato, da domani viaggia online
Registrare un contratto di comodato d’uso diventa più facile.