Categoria: Normativa e prassi
Pagina 34 di 161

Superbonus al 70%, le novità 2024. Previsto un fondo per i redditi bassi

Normativa e prassi 2 Gennaio 2024

Superbonus al 70%, le novità 2024. Previsto un fondo per i redditi bassi

A partire dal 1° gennaio 2024 il Superbonus si riduce al 70%, nel 2025 scenderà al 65%.

Manovra finanziaria per il 2024, via libera alla legge di bilancio

Normativa e prassi 30 Dicembre 2023

Manovra finanziaria per il 2024, via libera alla legge di bilancio

La manovra di bilancio è legge. Nella seduta di venerdì 29 dicembre la Camera dei deputati con 200 voti favorevoli e 112 contrari ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”.

Acquirenti finali dei bonus edilizi, conto corrente ad ampio raggio

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Acquirenti finali dei bonus edilizi, conto corrente ad ampio raggio

In un gruppo bancario è valida l’acquisizione di un bonus edilizio da parte del sottoscrittore di un conto deposito che è anche titolare del ”conto d’appoggio”, cioè un conto corrente detenuto presso un altro ente finanziario.

Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna

Piccoli interventi di aggiornamento per la disciplina sull’accesso a dati e documenti formati o detenuti dall’Agenzia.

Riduzione a metà dell’aliquota Ires, nuovi chiarimenti per i beneficiari

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Riduzione a metà dell’aliquota Ires, nuovi chiarimenti per i beneficiari

Per le Fondazioni di origine bancaria (Fob), il presupposto indispensabile per poter beneficiare della riduzione Ires al 50% è comprovare lo svolgimento in modo diretto ed esclusivo di attività di promozione sociale e culturale.

Decreto Fiscalità internazionale – 1 Le novità per chi punta sull’Italia

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Decreto Fiscalità internazionale – 1 Le novità per chi punta sull’Italia

Il decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, di recepimento della delega fiscale in materia di fiscalità internazionale, approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, è in Gazzetta Ufficiale e in vigore da domani.

Art-bonus, istruzioni per l’uso sulla misura a sostegno della cultura

Normativa e prassi 28 Dicembre 2023

Art-bonus, istruzioni per l’uso sulla misura a sostegno della cultura

L’Agenzia fa il punto in materia di art-bonus, l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta introdotta dal Dl n.

Fringe benefit e valori 2024, Ufficiali le tabelle dell’Aci

Normativa e prassi 27 Dicembre 2023

Fringe benefit e valori 2024, Ufficiali le tabelle dell’Aci

Con il comunicato pubblicato venerdì 22 dicembre sull’edizione n.

Terreno venduto dall’Ismea, imposta ipotecaria proporzionale al 2%

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Terreno venduto dall’Ismea, imposta ipotecaria proporzionale al 2%

L’iscrizione di ipoteca legale a garanzia del pagamento rateale del prezzo del terreno venduto dall’Ismea, “Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare”, a giovani imprenditori è soggetta all’imposta ipotecaria commisurata all’ammontare del credito garantito, comprensivo di interessi e accessori, nella misura proporzionale del 2 per cento.

Cessione di quote immobiliari Oicr, plusvalenze nel regime di esenzione

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Cessione di quote immobiliari Oicr, plusvalenze nel regime di esenzione

Le plusvalenze realizzate da un Oicr estero, derivanti dalla cessione delle quote del fondo immobiliare italiano, possono fruire del regime di esenzione di cui all’articolo 5, comma 5, del Dlgs n.

Pellet di sansa di vinacciolo, l’Iva è al 22 per cento

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Pellet di sansa di vinacciolo, l’Iva è al 22 per cento

Aliquota Iva ordinaria al 22% per le cessioni di pellet vegetale di sansa di vinacciolo.

Bonus beni strumentali nuovi, ulteriori chiarimenti per la nautica

Normativa e prassi 21 Dicembre 2023

Bonus beni strumentali nuovi, ulteriori chiarimenti per la nautica

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 33 del 21 dicembre 2023, fornisce alcune precisazioni sul credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive del Sud, rivolte in particolare alle imprese del settore della nautica da diporto che si occupano della concessione delle barche tramite contratti di noleggio e di locazione.

Enti filantropici del terzo settore, l’attività non è commerciale

Normativa e prassi 21 Dicembre 2023

Enti filantropici del terzo settore, l’attività non è commerciale

L’attività di filantropia realizzata mediante l’erogazione di denaro, beni e servizi di investimento, a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, è non commerciale ai fini fiscali.

Trasporto merci, istituito il codice per alleggerire le spese di gasolio

Normativa e prassi 20 Dicembre 2023

Trasporto merci, istituito il codice per alleggerire le spese di gasolio

Il credito d’imposta introdotto dal Bilancio 2023 a favore delle imprese di autotrasporto merci per conto terzi, in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di gasolio, trova il codice tributo per essere utilizzato in compensazione tramite modello F24.

Tax credit imprese turistiche: pronto il codice per utilizzarlo

Normativa e prassi 20 Dicembre 2023

Tax credit imprese turistiche: pronto il codice per utilizzarlo

Con la risoluzione n. 73/E del 20 dicembre 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo necessario per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta concesso alle imprese turistiche dal Pnrr (articolo 1, Dl n.

Imposta su “Bingo a distanza”, i codici per sanzioni e interessi

Normativa e prassi 20 Dicembre 2023

Imposta su “Bingo a distanza”, i codici per sanzioni e interessi

Debutto per i codici tributo “5499”, “5500”, “5501” e “5502”.

Cambi delle divise estere: accertate le medie di novembre 2023

Normativa e prassi 20 Dicembre 2023

Cambi delle divise estere: accertate le medie di novembre 2023

È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento firmato oggi, 20 dicembre 2023, dal direttore dell’Agenzia, con il quale sono accertate le medie dei cambi delle valute estere per lo scorso mese di novembre, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Riversamento acconto Iva, il come e il quando di fine anno

Normativa e prassi 19 Dicembre 2023

Riversamento acconto Iva, il come e il quando di fine anno

È online, sul sito dell’Agenzia, il provvedimento direttoriale del 19 dicembre 2023 che fissa alle 14,50 del prossimo 29 dicembre il termine ultimo per riversare all’erario le somme ricevute a titolo di acconto Iva 2023 e stabilisce le modalità da rispettare.

Credito d’imposta settore ristorazione, il codice tributo per andare in cassa

Normativa e prassi 19 Dicembre 2023

Credito d’imposta settore ristorazione, il codice tributo per andare in cassa

Ultimo step per il “Bonus chef”. Istituito il codice tributo “7053” per fruire dell’incentivo introdotto dalla legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 117, legge n.

Affrancamento utili e riserve, i codici per interessi e sanzioni

Normativa e prassi 18 Dicembre 2023

Affrancamento utili e riserve, i codici per interessi e sanzioni

Dopo i codici tributo per versare con F24 Elide l’imposta sostitutiva sui redditi degli utili e delle riserve di utile (articolo 1, commi 87-95, legge n.

Bonus fusione fondazioni bancarie, definiti termini e modi di fruizione

Normativa e prassi 18 Dicembre 2023

Bonus fusione fondazioni bancarie, definiti termini e modi di fruizione

Con il provvedimento del 18 dicembre 2023, siglato dal direttore Ruffini, l’Agenzia delle entrate ha fissato i termini, le modalità e le procedure applicative del credito d’imposta, riconosciuto alle fondazioni bancarie incorporanti, per le erogazioni in denaro “promesse” nei relativi progetti di fusione, effettuate a favore dei territori di operatività delle fondazioni incorporate, che versano in gravi difficoltà.

torna all'inizio del contenuto