8 Novembre 2018
Phishing attraverso Sms: non cliccare il link, cestinare subito
Attualità
Phishing attraverso Sms:
non cliccare il link, cestinare subito
Questa volta si tratta di messaggi fraudolenti che arrivano sul cellulare da mittenti come “InfoSMS”, “Equitalia”, allo scopo di carpire dati e informazioni personali
Si tratta di messaggi provenienti da mittenti come, ad esempio, “InfoSMS” “Equitalia”, con i quali si preannuncia l’arrivo di una “raccomandata digitale” e si invita a cliccare su un link per collegarsi al sito ingannevole “www.agenziadellentrate.com”, falsamente riconducibile all’Agenzia delle entrate.
Con la raccomandata viene minacciata l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 550,50 oppure 516 euro e si sollecita il destinatario a produrre copia del proprio passaporto e di altri documenti personali.
I messaggi non provengono dai siti istituzionali dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione (rispettivamente, www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it) che, ancora una volta, esortano i contribuenti, attraverso un comunicato congiunto, a cestinarli immediatamente, a non cliccare sui collegamenti presenti e a non fornire i propri documenti e dati personali nella pagina web indicata nel messaggio.
pubblicato Giovedì 8 Novembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.