23 Gennaio 2018
Tax credit riqualificazione:click day dal 26 febbraio
Attualità
Tax credit riqualificazione:
click day dal 26 febbraio
Le nuove istanze per beneficiare dell’agevolazione devono essere compilate e trasmesse esclusivamente in via telematica attraverso il “Portale dei procedimenti” del Mibact
Come presentare l’istanza
Per poter essere ammessi al beneficio, le imprese interessate devono presentare l’istanza, esclusivamente online, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute, attraverso il portale dei procedimenti del Mibact.
A tale scopo, se non ancora iscritto, il legale rappresentante dell’impresa deve registrarsi sul portale.
I tempi per la compilazione
La compilazione dell’istanza deve essere effettuata esclusivamente dalle ore 10 del 25 gennaio alle 16 del 19 febbraio 2018.
I tempi per l’invio
Le domande si possono inviare esclusivamente dalle ore 10 del 26 febbraio alle 16 del 27 febbraio 2018.
Informazioni
Tutte le informazioni relative al tax credit sono disponibili nell’apposita sezione del sito del Mibact.
pubblicato Martedì 23 Gennaio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza
Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi
Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).