22 Maggio 2017
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:arrivano i software per la via web
Attualità
Scelte 8, 5 e 2 per mille, più 770:
arrivano i software per la via web
Grazie alla tecnologia di distribuzione dei programmi basati su Java, i prodotti informatici possono essere fruiti direttamente dal web senza alcuna complessa installazione
In particolare, il software per le “scelte” consente, ai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione e che, comunque, vogliono destinare parte dell’Irpef, di indicare le proprie “preferenze” on line e, una volta effettuate, genera il relativo file da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.
Il pacchetto informatico “770 2017” permette, invece, la compilazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, cioè il modello 770 ordinario e, naturalmente, la creazione del file da trasmettere on line.
Sempre fruibili direttamente in rete, inoltre, ci sono i software di controllo, le procedure che evidenziano, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o le incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nei modelli compilati e le specifiche tecniche fornite dall’Amministrazione.
pubblicato Lunedì 22 Maggio 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Bollo, contrassegni degli intermediari allineati agli standard di sicurezza
Il documento telematico sostitutivo della marca da bollo si aggiorna per migliorare la protezione e la tracciabilità informatica e consentire il collegamento con l’Agenzia Nuove caratteristiche e modalità d’uso per il contrassegno sostitutivo delle marche da bollo rilasciato dagli intermediari.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Regime fiscale di Siiq e Siinq: opzione al passo con i tempi
Il nuovo modello, che sostituisce quello approvato nel 2015, sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere utilizzato dalla data che verrà comunicata con apposito avviso Aggiornato, con le relative istruzioni, il modello di comunicazione per il regime di tassazione delle Siiq (società di investimento immobiliare quotate) e delle Siinq (non quotate).
Attualità 20 Ottobre 2025
Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale
Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).